Elena AllegriTeresa ConsoliAlessandra Decataldo Social services from emergency to planning: the challenges for future welfare pp. 1-15, DOI: 10.1447/106178 Availability: 21/01/2023 Details
Andrea BilottiMichele MarzulliNicoletta Pavesi Innovazione sociale nelle esperienze del Welfare responsabile pp. 1-26, DOI: 10.1447/106179 Availability: 21/01/2023 Details
V. L'integrazione delle politiche sociali a livello locale: concetti chhiave e strumenti pp. 189-204, DOI: 10.1447/20658 Details € 8,00 Cite
XI. Salute e sicurezza sul lavoro nella dimensione comunitaria: un impegno legislativo per le Regioni pp. 205-218, DOI: 10.1447/20659 Details € 8,00 Cite
18. Il caso dei detenuti padri: problematiche e possibili interventi pp. 219-230, DOI: 10.1447/20660 Details € 8,00 Cite
4. Il tirocinio: il bilancio di un'esperienza di "alternanza" formativa pp. 231-238, DOI: 10.1447/20661 Details € 8,00 Cite
I. Lo Sportello sociale: analisi dell'esperienza in Emilia-Romagna pp. 239-254, DOI: 10.1447/20662 Details € 8,00 Cite
12. "Attrezzarsi" per la programmazione: un laboratorio formativo della Provincia di Milano pp. 255-262, DOI: 10.1447/20663 Details € 8,00 Cite
24. Lo sviluppo dell'esperienza di Last minute market pp. 263-270, DOI: 10.1447/20664 Details € 8,00 Cite
15. Attività culturali a Bologna: il museo del patrimonio industriale pp. 271-282, DOI: 10.1447/20665 Details € 8,00 Cite
47. Adolescenti e regole. Una ricerca tra gli studenti a Bologna pp. 283-290, DOI: 10.1447/20666 Details € 8,00 Cite
26. Un protocollo d'intesa tra Regione Sardegna e Anci a sostegno della disabilità pp. 291-294, DOI: 10.1447/20667 Details € 8,00 Cite
IX. Minori stranieri non accompagnati: l'eterogeneità delle politiche locali pp. 309-324, DOI: 10.1447/20669 Details € 8,00 Cite
42. Una ricerca sui matrimoni misti in Provincia di Trento pp. 325-342, DOI: 10.1447/20670 Details € 8,00 Cite
3. Una rilevazione Istat sulla responsabilità sociale dell'impresa pp. 343-346, DOI: 10.1447/20671 Details € 8,00 Cite
22. Il Programma Cantieri della Funzione pubblica sul bilancio sociale delle P.A. pp. 347-352, DOI: 10.1447/20672 Details € 8,00 Cite
30. I Master della Scuola superiore della Pubblica amministrazione - sede di Bologna pp. 353-, DOI: 10.1447/20673 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giustina Orientale Caputo, Gianfranco Viesti, Il PNRR e le disuguaglianze italiane: potenzialità e criticità. Lluis F. Peris Cancio, Armida Salvati, Tiziana Tarsia, Promotional Role of Social Services and Activation Rhetoric in the Fight against Poverty. Elisa Chieregato, Precariousness and Work-Life Balance: The Disparity of Eligibility Criteria to Parental Leaves. Pierluigi Stefanini, Saluto introduttivo. , Referees. , 1. Consorzi intercomunali per i servizi socio-assistenziali in Piemonte ed Emilia-Romagna. Sonia Bertolini, Veronica Allegretti, Youth policies and welfare systems: A comparative analysis (Italy, Greece, Bulgaria, Estonia). , 14. Il piano nazionale per l'inclusione 2001. , 27. Il sistema integrato della Regione Toscana per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale. Sara Vallerani, Sociological Reflections on a Precarious Relationship. Health and the Pnrr between Conservative Tendencies and Transformative Instances. [continue...]