Elena AllegriTeresa ConsoliAlessandra Decataldo Social services from emergency to planning: the challenges for future welfare pp. 1-15, DOI: 10.1447/106178 Availability: 21/01/2023 Details
Andrea BilottiMichele MarzulliNicoletta Pavesi Innovazione sociale nelle esperienze del Welfare responsabile pp. 1-26, DOI: 10.1447/106179 Availability: 21/01/2023 Details
I. La determinazione dei livelli essenziali nei servizi sociali pp. 219-228, DOI: 10.1447/25543 Details € 8,00 Cite
3. Osservare la condizione dell'adolescente entrato nel circuito penale: un protocollo per la raccolta di informazioni pp. 229-248, DOI: 10.1447/25544 Details € 8,00 Cite
III. Regioni e programmazione delle politiche sociale in Italia: elementi caratterizzanti pp. 249-262, DOI: 10.1447/25545 Details € 8,00 Cite
18. I Piani di zona in Emilia-Romagna: il monitoraggio delle esperienze e il nuovo "cantiere" pp. 263-270, DOI: 10.1447/25546 Details € 8,00 Cite
19. L'integrazione socio-sanitaria nelle Marche: indirizzi per le strutture organizzative pp. 271-278, DOI: 10.1447/25547 Details € 8,00 Cite
II. Aspetti rilevanti della costruzione di un sistema di indicatori sociali a livello sub-regionale pp. 287-298, DOI: 10.1447/25549 Details € 8,00 Cite
7. Un sistema di indicatori sociali per l'area anziani pp. 299-316, DOI: 10.1447/25550 Details € 8,00 Cite
22. L'avvio dei Distretti sociosanitari in Liguria pp. 317-322, DOI: 10.1447/25551 Details € 8,00 Cite
48. Lotta al lavoro minorile: un manuale per gli ispettori del lavoro pp. 323-332, DOI: 10.1447/25552 Details € 8,00 Cite
28. Prime linee per l'assistenza continuativa a persone non autosufficienti in Toscana pp. 333-336, DOI: 10.1447/25553 Details € 8,00 Cite
11. Il Prestito d'onore regionale: l'esperienza della Marche pp. 337-344, DOI: 10.1447/25554 Details € 8,00 Cite
20. Il Piano Educativo Individualizzato come strumento di integrazione socio-sanitaria ed educativa: l'esperienza del Comune di Limbiate pp. 345-348, DOI: 10.1447/25555 Details € 8,00 Cite
XII. Famiglie straniere, scuole, luoghi di relazione: una integrazione a doppia velocità pp. 349-356, DOI: 10.1447/25556 Details € 8,00 Cite
44. Piattaforma comune per gli educatori sociali in Europa pp. 357-366, DOI: 10.1447/25557 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giustina Orientale Caputo, Gianfranco Viesti, Il PNRR e le disuguaglianze italiane: potenzialità e criticità. Lluis F. Peris Cancio, Armida Salvati, Tiziana Tarsia, Promotional Role of Social Services and Activation Rhetoric in the Fight against Poverty. Elisa Chieregato, Precariousness and Work-Life Balance: The Disparity of Eligibility Criteria to Parental Leaves. Pierluigi Stefanini, Saluto introduttivo. , Referees. , 1. Consorzi intercomunali per i servizi socio-assistenziali in Piemonte ed Emilia-Romagna. Sonia Bertolini, Veronica Allegretti, Youth policies and welfare systems: A comparative analysis (Italy, Greece, Bulgaria, Estonia). , 14. Il piano nazionale per l'inclusione 2001. , 27. Il sistema integrato della Regione Toscana per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale. Sara Vallerani, Sociological Reflections on a Precarious Relationship. Health and the Pnrr between Conservative Tendencies and Transformative Instances. [continue...]