Emilio Gregori 27. Sistema informativo sociale e politiche pubbliche di welfare pp. 1-14, DOI: 10.1447/27007 Details € 7,00 Cite
Natalia Montinari XIII. Sviluppo socio-economico e innovazione Sociale: nuovi assetti normativi per il Terzo settore pp. 15-30, DOI: 10.1447/27008 Details € 7,00 Cite
Andrea Bassi XIV. Alcune chiavi di lettura dei decreti attuativi della disciplina dell'Impresa Sociale pp. 31-38, DOI: 10.1447/27009 Details € 7,00 Cite
31. I decreti attuativi della disciplina dell'Impresa sociale pp. 39-46, DOI: 10.1447/27010 Details € 7,00 Cite
Francesco Montemurro 14. Il rapporto tra Enti locali e Terzo settore: un'indagine Auser pp. 47-60, DOI: 10.1447/27011 Details € 7,00 Cite
Flavia Franzoni IV. Politica e famiglia. A partire dalla Conferenza nazionale di Firenze nel 2007 pp. 61-68, DOI: 10.1447/27012 Details € 7,00 Cite
Silvia BoriaIsabella DellaceccaAnna Maria Moscatelli 30. Un protocollo d'intesa per l'integrazione socio-sanitaria in area infanzia e adolescenza: il percorso della Regione Marche pp. 69-77, DOI: 10.1447/27013 Details € 7,00 Cite
Paolo Bosi 31. Famiglia e welfare: tra servizi e trasferimenti economici pp. 78-90, DOI: 10.1447/27014 Details € 7,00 Cite
Leonardo Callegari 13. Persone svantaggiate e inserimento lavorativo pp. 97-110, DOI: 10.1447/27016 Details € 7,00 Cite
Fabiana Cupido XIV. Minori stranieri non accompagnati: percorsi di inserimento socio-lavorativo ad Ancona, Bologna e Roma pp. 111-118, DOI: 10.1447/27017 Details € 7,00 Cite
44. Minori stranieri non accompagnati: alcune parole chiave su accoglienza e inserimento sociolavorativo pp. 119-122, DOI: 10.1447/27018 Details € 7,00 Cite
Giorgio AlessandriniLuigi GaffuriLuca Di SciulloFranco Pittau 45. Misurare l'integrazione degli immigrati: gli indici del Cnel pp. 123-134, DOI: 10.1447/27019 Details € 7,00 Cite
Nicoletta Santangelo IV. Le intese tra Enti locali e Stato per la sicurezza: protocolli, contratti e patti pp. 135-154, DOI: 10.1447/27020 Details € 7,00 Cite
Annamaria Campanili 45. Le professioni sociali. Un convegno europeo pp. 161-168, DOI: 10.1447/27022 Details € 7,00 Cite
Riccardo Pieri 46. Lavoro di cura, bisogni familiari e lavoratrici straniere pp. 169-, DOI: 10.1447/27023 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Pierluigi Stefanini, Saluto introduttivo. , 6. Qualità dei servizi sociali e centralità del cittadino: aspetti essenziali. Enrica Amaturo, Saluto introduttivo. , Referees. Stefano Neri, Quando i nodi vengono al pettine. La sanità italiana nella pandemia. Stefano Neri, More State and more Regions. The evolution of the governance of the Italian NHS and the pandemic. , 7. La gestione integrata dei Servizi socio-sanitari nelle Asl del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Mara Sanfelici, Silvana Mordeglia, For a New Culture of Emergency: Role and Functions of Social Work in the Context of Personal and Collective Crisis. Elena Mattioli, 16. L'operatore pari tra empowerment e riconoscimento: un'indagine a Bologna. , X. I livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale alla luce della riforma del titolo V della Costituzione. [continue...]