Francesco Siliato Media e mercato: il senso unico della pubblicità e la rete senza pp. 505-512, DOI: 10.1445/3970 Details € 8,00 Cite
Marco Marturano Riflessioni sulla personalizzazione nella comunicazione politica in versione locale pp. 513-525, DOI: 10.1445/3971 Details € 8,00 Cite
Mario Morcellini Il problema della professionalità pp. 526-530, DOI: 10.1445/3972 Details € 8,00 Cite
Alberto Abruzzese Il rapporto fra i Corsi e gli sbocchi professionali pp. 531-543, DOI: 10.1445/3973 Details € 8,00 Cite
Sebastiano Bagnara Ambiente di formazione, identità culturale e professioni della comunicazione pp. 544-552, DOI: 10.1445/3974 Details € 8,00 Cite
Annibale Elia L'orientamento professionale del Corso dell'Università di Salerno pp. 553-555, DOI: 10.1445/3975 Details € 8,00 Cite
Barbara Mazza Comunicatori: tipologie di professionalità, formazione e prospettive occupazionali pp. 556-570, DOI: 10.1445/3976 Details € 8,00 Cite
Barbara Mazza Processi di sviluppo delle nuove modalità comunicative. Intervista a Domenico De Masi pp. 571-575, DOI: 10.1445/3977 Details € 8,00 Cite
Claudio Giua I quotidiani negli Stati Uniti. È finita la lunga crisi? pp. 585-602, DOI: 10.1445/3979 Details € 8,00 Cite
Sara Silano Agenzie d'informazione e utenza affari: modello per un notiziario economico-finanziario pp. 603-610, DOI: 10.1445/3980 Details € 8,00 Cite
Matteo Bagnasco Rapporti in evoluzione fra Tv e Internet: il caso dei talk show pp. 611-620, DOI: 10.1445/3981 Details € 8,00 Cite
Jader Jacobelli La società della comunicazione in crisi di comunicazione pp. 631-632, DOI: 10.1445/3983 Details € 8,00 Cite
Paolo Murialdi La parte della stampa quotidiana nell'economia della comunicazione pp. 633-634, DOI: 10.1445/3984 Details € 8,00 Cite
Dalle Università e dalle Scuole; Studi e ricerche; Periodici specializzati; Libri ricevuti pp. 635-644, DOI: 10.1445/3940 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Milly Buonanno, Da "La piovra" a "L'ultimo padrino". Vent'anni di storie di mafia nella fiction italiana. Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Marinella Petrocchi, Angelo Spognardi, Valutazione del rischio di disinformazione delle testate italiane online. Sergio Splendore, Il potere delle piattaforme (e come gli editori resistono). Ombretta Freschi, A Genova il primo connubio tra giornali e grandi imprese. A cura di Lsdi , Giornalismo: il lato emerso della professione. Una ricerca sulla condizione dei giornalisti italiani "visibili" attraverso i dati di Inpgi, Ordine e Fnsi. , Libri. Franca Faccioli, Public communication and digital media: the perspective of public engagement. , Libri. Sergio Splendore, Elena Valentini, Dalle riviste. [continue...]