Carlo Sorrentino Prendere il giornalismo sul serio pp. 302-304, DOI: 10.1445/22663 Details € 8,00 Cite
Marco Mele Ti ricorderemo, "maledetto professore" pp. 308-310, DOI: 10.1445/22665 Details € 8,00 Cite
Giovanni Bechelloni Un giornalista, un democratico, uno storico. Alle origini del progetto di Problemi dell'informazione pp. 316-328, DOI: 10.1445/22667 Details € 8,00 Cite
Ombretta Freschi Noi che abbiamo visto Genova (e la Liguria). Panorama editoriale della regione dove i giornali ancora di vendono pp. 329-358, DOI: 10.1445/22668 Details € 8,00 Cite
Mauro Sarti La voce di chi non ha voce. Le agenzie del giornalismo sociale in Italia pp. 359-370, DOI: 10.1445/22669 Details € 8,00 Cite
Luca Barbarito La comunicazione dell'innovazione nella stampa italiana. Scienza, tecnologie e media nei quotidiani e nei periodici pp. 371-397, DOI: 10.1445/22670 Details € 8,00 Cite
Romeo Bassoli Dal laboratorio ai media. Pluralismo e oligopolio nella comunicazione della scienza pp. 398-402, DOI: 10.1445/22671 Details € 8,00 Cite
Giorgio Tonelli Videofunerali. Il funerale in diretta tv come nuovo reality pp. 403-411, DOI: 10.1445/22672 Details € 8,00 Cite
Stephan Russ-Mohl Rischio credibilità. Dagli errori del giornalismo americano ai silenzi del vecchio continente pp. 412-416, DOI: 10.1445/22673 Details € 8,00 Cite
Marco Marturano Il campionato delle Politiche 2006. Campioni del mondo: dai rigori di Berlusconi modello 1994 a quelli di Prodi modello 2006 pp. 417-, DOI: 10.1445/22674 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Francesca Comunello, Simone Mulargia, Lorenza Parisi, «Don't look at me, I can't hear you». Exploring sense-giving processes related to the childhood vaccine controversy among Italian Facebook users. Mario Morcellini, Christian Ruggiero, TV hosts and political guests: more advanced equilibria?. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Alice Fubini, Fake news and disinformation online. Giada Marino, Danilo Serani, Dal #iorestoacasa alla ripartenza: gli utenti italiani di internet e l’informazione nelle due fasi dell’emergenza. I dati longitudinali del progetto I-POLHYS. Manuela Farinosi, Local information and citizen journalism in emergency contexts. The (counter)narrative of the L’Aquila earthquake. Maria Francesca Murru, Francesca Pasquali, Introduzione. , 4/Il sistema "Avvenire". Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini, La fiducia nella rete: internet e social network a confronto. [continue...]