Angelo Agostini Brutta? Sì, proprio brutta. La politica e i media in campagna elettorale pp. 141-149, DOI: 10.1445/22148 Details € 7,00 Cite
Marco Marturano Il girone di ritorno, il finale e il dopopartita. Dai sondaggi poco illuminati a Berlusconi che esce dal campo a lampioni spenti pp. 150-182, DOI: 10.1445/22149 Details € 7,00 Cite
Roberto Salvatore Rossi Web Man Walking. Giornalisti e informazione antimafia al tempo di internet pp. 183-196, DOI: 10.1445/22150 Details € 7,00 Cite
Enrico Bianda Inchiesta giornalistica e opinione pubblica. Opacità e narrazione: chi vede chi? pp. 197-206, DOI: 10.1445/22151 Details € 7,00 Cite
Cristiano Draghi "il Riformista": quotidiano di nicchia, giornale che conta. Ma nella primavera elettorale cambia l'editore e anche il direttore pp. 207-236, DOI: 10.1445/22152 Details € 7,00 Cite
Guendalina Barchielli Il quotidiano arancione. Colore e grafica come segni d'identità pp. 237-247, DOI: 10.1445/22153 Details € 7,00 Cite
Gabriele Mastellarini "Libero" e il suo direttore-editore pp. 248-261, DOI: 10.1445/22154 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Merola I settimanali cattolici in Italia pp. 262-279, DOI: 10.1445/22155 Details € 7,00 Cite
Odile Melas Stampa e identità regionale. Il paradosso francese pp. 280-288, DOI: 10.1445/22156 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Mario Morcellini, Christian Ruggiero, TV hosts and political guests: more advanced equilibria?. Francesca Comunello, Simone Mulargia, Lorenza Parisi, «Don't look at me, I can't hear you». Exploring sense-giving processes related to the childhood vaccine controversy among Italian Facebook users. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Sergio Splendore, «What are you doing!?»: innovative practices and boundary-work in professional journalism. Elena Valentini, Sul giornalismo digitale. , 4/Il sistema "Avvenire". Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini, La fiducia nella rete: internet e social network a confronto. Maria Francesca Murru, Francesca Pasquali, Introduzione. Pierluigi Musarò, Paola Parmiggiani, Taxi or sea ambulance? The politics of images in the Mediterranean migration crisis. [continue...]