Angelo Agostini Brutta? Sì, proprio brutta. La politica e i media in campagna elettorale pp. 141-149, DOI: 10.1445/22148 Details € 8,00 Cite
Marco Marturano Il girone di ritorno, il finale e il dopopartita. Dai sondaggi poco illuminati a Berlusconi che esce dal campo a lampioni spenti pp. 150-182, DOI: 10.1445/22149 Details € 8,00 Cite
Roberto Salvatore Rossi Web Man Walking. Giornalisti e informazione antimafia al tempo di internet pp. 183-196, DOI: 10.1445/22150 Details € 8,00 Cite
Enrico Bianda Inchiesta giornalistica e opinione pubblica. Opacità e narrazione: chi vede chi? pp. 197-206, DOI: 10.1445/22151 Details € 8,00 Cite
Cristiano Draghi "il Riformista": quotidiano di nicchia, giornale che conta. Ma nella primavera elettorale cambia l'editore e anche il direttore pp. 207-236, DOI: 10.1445/22152 Details € 8,00 Cite
Guendalina Barchielli Il quotidiano arancione. Colore e grafica come segni d'identità pp. 237-247, DOI: 10.1445/22153 Details € 8,00 Cite
Gabriele Mastellarini "Libero" e il suo direttore-editore pp. 248-261, DOI: 10.1445/22154 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Merola I settimanali cattolici in Italia pp. 262-279, DOI: 10.1445/22155 Details € 8,00 Cite
Odile Melas Stampa e identità regionale. Il paradosso francese pp. 280-288, DOI: 10.1445/22156 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Milly Buonanno, Da "La piovra" a "L'ultimo padrino". Vent'anni di storie di mafia nella fiction italiana. Alessandra Massa, Francesca Ieracitano, Francesca Comunello, Alberto Marinelli, Alessandro Lovari, Public sector communication facing Covid-19. Italian organizational cultures between innovation and resistance to change. Andrea Miconi, Elisabetta Risi, Framing pandemic news. The representation of Covid-19 in Italian news media. Alessandra Micalizzi, Tiziana Piccioni, Instagram-Politics: the images language of women in politics. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Gea Ducci, Giovanni Boccia Artieri, Mario Corsi, Fabio Giglietto, Fabrizio Manattini, Information and Health in Digital Environments, between Agenda Setting and Online Gatekeeping. A Study on Google News Italy and Facebook Users. Marco Bruno, Gaia Peruzzi, Diversità e media. La costruzione dell’alterità e dell’empatia nei media di informazione. Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Valentina Cappi, Paola Barretta, Pierluigi Musarò, Paola Parmiggiani, Africa imagined. The role of media narratives in Italian teens’ construction of another continent. Sergio Scamuzzi, Marinella Belluati, Mia Caielli, Cristopher Cepernich, Viviana Patti, Stefania Stecca, Giuseppe Tipaldo, Fake News and Hate Speech. The Keys to Effective Policy Action. [continue...]