Carlo Sorrentino I territori della polita. Le elezioni del 13 aprile e la sfida della sfera pubblica densa pp. 116-142, DOI: 10.1445/27243 Details € 8,00 Cite
Andrea Miconi Prima o dopo? Premesse ed effetti. Cause e contesti. Ripensare la teoria su opinione pubblica, giornalismo e società pp. 143-158, DOI: 10.1445/27244 Details € 8,00 Cite
Milly Buonanno Inviate al fronte. Il genere fa differenza nel racconto della guerra? pp. 159-180, DOI: 10.1445/27245 Details € 8,00 Cite
Claudia Olivieri I media e il giornalismo in Russia. L'informazione russa da Gorbačëv a Putin pp. 181-221, DOI: 10.1445/27246 Details € 8,00 Cite
Simona Tobia International Broadcasting: la guerra nell'etere. Voice of America e Bbc World Service pp. 222-250, DOI: 10.1445/27247 Details € 8,00 Cite
Giorgio Tonelli Pippo e la critica della ragione televisiva pp. 251-259, DOI: 10.1445/27248 Details € 8,00 Cite
Gianni Faustini 1934, De Gasperi (anche lui): serve una scuola di giornalismo pp. 260-, DOI: 10.1445/27249 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Boccia Artieri, Alberto Marinelli, Platforms, algorithms, formats. How online news media are evolving. Francesca Comunello, Simone Mulargia, Lorenza Parisi, «Don't look at me, I can't hear you». Exploring sense-giving processes related to the childhood vaccine controversy among Italian Facebook users. Mario Morcellini, Christian Ruggiero, TV hosts and political guests: more advanced equilibria?. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Fake news e informazione via social media. Alice Fubini, Fake news and disinformation online. Giada Marino, Danilo Serani, Dal #iorestoacasa alla ripartenza: gli utenti italiani di internet e l’informazione nelle due fasi dell’emergenza. I dati longitudinali del progetto I-POLHYS. Maria Francesca Murru, Francesca Pasquali, Introduzione. Manuela Farinosi, Local information and citizen journalism in emergency contexts. The (counter)narrative of the L’Aquila earthquake. Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini, La fiducia nella rete: internet e social network a confronto. , 4/Il sistema "Avvenire". [continue...]