Table of contents of the issue 1/1997, aprile
Conflitti. linguaggi e legittimazione (a cura di Gabriella Gribaudi)
La memoria come legittimazione nell'età di Carlo Magno
Dalla ritorsione al controllo. Elaborazione e applicazione del programma antighibellino a Bologna alla fine del Duecento
Conflitti e discorsi di legittimazione in una comunità catalana dell'Ottocento
La legittimazione rituale della "nazione in armi". Esercito, Stato e società civile nelle manifestazioni militari in Germania e Francia (1871-1914)
Potere dei notabili e legittimazione. Clientelismo e politica in corsica durante la Terza Repubblica (1870-1940)
Élites nazionali e divisione etnica a Pisino (Istria) a cavallo tra XIX e XX secolo
La legittimazione plebiscitaria nel fascismo e nel nazionalsocialismo. Un'interpretazione comparata
Legittimazione e consenso politico in un comune napoletano (1990-1995)
Discussioni e letture
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading