Giulia Barrera Patrilinearità, razza e identità: l'educazione degli italo-eritrei durante il colonialismo italiano (1885-1934) pp. 21-54, DOI: 10.1408/7426 Details € 8,00 Cite
Barbara Sòrgoni Diventare antropologo: Alberto Pollera e l'etnografia coloniale pp. 55-82, DOI: 10.1408/7427 Details € 8,00 Cite
Silvana Palma Fotografia di una colonia: l'Eritrea di Luigi Naretti (1885-1900) pp. 83-148, DOI: 10.1408/7428 Details € 8,00 Cite
Uoldelul Chelati Dirar Collaborazione e conflitti: Michele da Carbonara e l'organizzazione della Prefettura Apostolica dell'Eritrea (1894-1910) pp. 149-188, DOI: 10.1408/7429 Details € 8,00 Cite
Gianni Dore Amministrare l'esotico. Un caso di etnologia applicata nell'Africa Orientale Italiana (1936-1941) pp. 189-220, DOI: 10.1408/7430 Details € 8,00 Cite
Federica Guazzini Storie di confine: percezioni identitarie della frontiera coloniale tra Etiopia e Eritrea (1897-1908) pp. 221-258, DOI: 10.1408/7431 Details € 8,00 Cite
Carlo Ginzburg Tolleranza e commercio. Auerbach legge Voltaire pp. 259-284, DOI: 10.1408/7432 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Notizie dai quaderni. , Lettori esterni 2019. , Apparato iconografico. , Microstoria e storia globale (2.). , Apparato iconografico. , Lettori esterni (2017). Leon Jacobowitz-Efron, Dante in Pistoia. Figures and Diagrams. , Lettori esterni (2018). , Lettori esterni. Giovanni Romano, Documenti e monumenti. Il caso del Bernazzano. [continue...]