Irene Gualdo Un nuovo testimone del "ramo palatino" dei volgarizzamenti del De doctrina dicendi et tacendi di Albertano da Brescia pp. 5-37, DOI: 10.7367/89052 Details Cite
Vincenzo Vitale Il vello d'oro e l'agnello di Dio nel Paradiso di Dante pp. 38-61, DOI: 10.7367/89053 Details Cite
Evelien Chayes Crossing Cultures in the Venetian Ghetto. Leone Modena, the Accademia degli Incogniti and Imprese Literature pp. 62-88, DOI: 10.7367/89054 Details Cite
Anna Mario Natura alberi diramazioni e catastrofe: a sessant'anni dal Barone rampante pp. 89-100, DOI: 10.7367/89055 Details Cite
Elisabetta Mondello La casa e la città. L'interno e l'esterno. Note sulla poetica dello spazio di Natalia Ginzburg pp. 101-117, DOI: 10.7367/89056 Details Cite
Caterina Romeo Contronarrazioni e nuove estetiche nell'Italia contemporanea. La produzione letteraria di Ubax Cristina Ali Farah pp. 118-135, DOI: 10.7367/89057 Details Cite
Gabriella Macciocca La lingua del Regime nei testi unici di Stato pp. 136-142, DOI: 10.7367/89058 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Raffaella Anconetani, The memory of Filostrato in Orlando furioso. Orlando's madness. Giorgio Nisini, Witnessing the conflict. Memoirs of the First World War. Vari, Recensioni. Caterina Marrone, The conditions of translations. Alessandro Boccia, La metafora nautica nella poesia duecentesca e nel primo Dante. Angela Borghesi, Ombrosa, a universe of lymph. Paolo Procaccioli, Marginal notes on Pietro Aretino: Nanna's (and Pietro's) secrets. Valeria Della Valle, Pietro Della Valle pellegrino tra due esilii. , F. Orlando, Il soprannaturale letterario. Storia, logica e forme (Alessandro Giarrettino), p. 361; A. Virone, “Tante cose da dire e da scrivereµ. Alba de Céspedes e il laboratorio creativo di «Prima e dopo» (1955) (Assunta Vitale), p. 367; S. Lazzarin, F.I. Beneduce, E. Conti, F. Foni, R. Fresu, C. Zudini, Il fantastico italiano. Bilancio critico e bibliografia commentata (dal 1980 a oggi) (Fiammetta Cirilli), p. 369. Vincenza Perdichizzi, Spino's name, laugh and dream. About «The Edge of the Horizon» by Antonio Tabucchi . [continue...]