Sabine E. Koesters Gensini Segmenti, riduzione e disambiguazione: tentativo di un'analisi globale della morfologia italiana pp. 31-, DOI: 10.7367/71821 Details Cite
M. Emanuela PiemontesePaola Villani Lessico, leggibilità e comprensibilità del linguaggio politico-parlamentare pp. 49-, DOI: 10.7367/71822 Details Cite
Lorenzo Tomasin Gli studi sugli antichi volgari settentrionali pp. 71-, DOI: 10.7367/71823 Details Cite
Cecilia Gazzeri La teoria delle parti del discorso nel III libro delle Prose della volgar lingua pp. 87-, DOI: 10.7367/71824 Details Cite
Manuela Lo Prejato "Che lingua fa?". Testimonianze da "pordedonelegge.it" pp. 104-, DOI: 10.7367/71825 Details Cite
Federico Albano LeoniAlberto A. SobreroAndrea Paoloni Corpora e lessici di italiano parlato e scritto (CLIPS) pp. 121-, DOI: 10.7367/71826 Details Cite
Alessia Sacchi Apnee semantiche. Confronto delle due edizioni del romanzo Branchie di Niccolò Ammaniti pp. 149-, DOI: 10.7367/71827 Details Cite
Valeria Iodice Nuovi media e nuove scritture: il blog letterario pp. 170-, DOI: 10.7367/71828 Details Cite
Matteo Motolese Per le Occasioni: una lettera inedita di Eugenio Montale ad Alfredo Gargiulo pp. 183-, DOI: 10.7367/71830 Details Cite
Sonia Gentili Il male della banalità. Nuovo documenti su Vitaliano Brancati e la censura pp. 193-, DOI: 10.7367/71831 Details Cite
Elisa BrilliAlessandro GiarrettinoClaudia MicocciFrancesca FerrucciGiorgio NisiniAnnibale EliaManuela Lo Prejato Recensioni pp. 225-, DOI: 10.7367/71832 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Elisabetta Mondello, La casa e la città. L'interno e l'esterno. Note sulla poetica dello spazio di Natalia Ginzburg. , Armando Balduino. Emanuele Coccia, Sylvain Piron, Cecco d'Ascoli à la croisée des savoirs. Eugenio Scalfari, Elena Gianini Belotti, Enzo Golino, Cesare Viviani, Walter Barberis, Mauro Bersani, Carlo A. Bonadies, Simonetta Fiori, Valerio Magrelli, Melania G. Mazzucco, Gianluca Mori, Antonella Laganà, Editoria, giornalismo, letteratura. Patrizia Bertini Malgarini, Ugo Vignuzzi, Tullio De Mauro and the linguistic history of Rome. Giuseppe Ramires, Commento di Servio al libro vi dell'Eneide:citazioni filosofiche e memoria di Dante. Giuseppe Ciavorella, Purgatorio, I: Catone. Pietro Trifone, Il laboratorio plebeo dell'italiano. Fasti e nefasti del romanesco. Giuliano Milani, Appunti per una riconsiderazione del bando di Dante. Luca Marcozzi, Retorica dell'esilio nel canzoniere di Petrarca. [continue...]