Raffaella Anconetani Il lessico della follia nell'Orlando Furioso pp. 15-, DOI: 10.7367/71325 Details Cite
Fiammetta Cirilli Partigianeria in erba. Giovani e giovanissimi nelle pagine resistenziali di Beppe Fenoglio pp. 59-, DOI: 10.7367/71326 Details Cite
Monica Cristina Storini La storiografia letteraria fra secondo e terzo millennio: suggerimenti teorici e bibliografici pp. 93-, DOI: 10.7367/71327 Details Cite
Piero Bevilacqua Identità come consapevolezza di un'appartenenza pp. 118-, DOI: 10.7367/71330 Details Cite
Filippo La Porta Rappresentare la realtà. Note su una stagione letteraria pp. 155-, DOI: 10.7367/71337 Details Cite
Luca Marcozzi Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis pp. 173-, DOI: 10.7367/71339 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alba de Céspedes, Il "Meridiano". Carlo Raggi, The Canzone repubblicana. An unpublished patriotic song of Angelo Sassoli found in Archivio di Stato di Bologna. Paolo Procaccioli, Marginal notes on Pietro Aretino: Nanna's (and Pietro's) secrets. Giuseppe Ramires, Commento di Servio al libro vi dell'Eneide:citazioni filosofiche e memoria di Dante. Raffaella Anconetani, The memory of Filostrato and Teseida in Orlando furioso: The proemium and the beginning of the narration. Alessandro Boccia, La metafora nautica nella poesia duecentesca e nel primo Dante. Enzo Neppi, “The Torture of a wound that doesn’t healµ. Extent and limits of Croce’s influence on Giorgio Bassani. Alessandro Giarrettino, Calvino essayist. His literature and the other world of his literature. Raul Mordenti, Gli esilii del professor De Sanctis. Gino Ruozzi, Through the streets of Rome. [continue...]