Table of contents of the issue 2/2010, luglio-dicembre
Poesia, allegoria.Nei margini di un rinnovato commento al poema dantesco
Commento di Servio al libro vi dell'Eneide:citazioni filosofiche e memoria di Dante
Fisiologia della riproduzione in Dante:l'eccedenza tra generazione, gola e lussuria
Visione beatifica e circolazione celeste negli ultimi versi del Paradiso
"Confusio" et "variatio" selon les anciens commentateurs de la Commedia
Per il lessico esegetico F2626 di Pietro Alighieri e Benvenuto da Imola (in rapporto all'Epistola a Cangrande e ad altre fonti)
La malinconia nel Medioevo: dal Problema 30.1 di Aristotele a Donna me prega di Cavalcanti al son. 35 di Petrarca
Su due recenti edizioni dantesche
Metafore con pensatore. Filosofia e immaginazione in Blumenberg
La metafora nel Medioevo. Stato dell'arte e qualche domanda
Il commento di Benvenuto da Imola al vi libro di Lucano (prove per un'edizione)
Recensioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading