Philippe C. SchmitterImco Brouwer Promozione e protezione della democrazia. Il concetto, le ricerche, la valutazione pp. 187-226, DOI: 10.1426/1662 Details € 8,00 Cite
Fulvio Attinà Integrazione e democrazia: un'analisi evoluzionista dell'Unione Europea pp. 227-256, DOI: 10.1426/1663 Details € 8,00 Cite
Giorgio Giraudi Europeizzazione delle politiche pubbliche e mutamento istituzionale: la politica antitrust italiana pp. 257-294, DOI: 10.1426/1664 Details € 8,00 Cite
Fulvio Venturino La personalizzazione della politica italiana. Il ruolo dei leader nelle elezioni del 1996 pp. 295-328, DOI: 10.1426/1665 Details € 8,00 Cite
Maurizio Pisati Il video e il voto. Gli effetti dell'informazione politica televisiva sulle elezioni del 1996 pp. 329-354, DOI: 10.1426/1666 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Catherine Moury , Arco Timmermans, Conflict and Agreement in Coalition Governments: How Italy is Becoming less a "Different Case". Alfred Stepan, Democrazia e federalismo. Un'analisi comparata. Hans Daalder, Samuel E. Finer, l'individualista erudito. Gianfranco Bettin Lattes, Sul concetto di generazione politica. Marta Regalia, Leadership: concept, conceptions, representations. Davide Grassi, La globalizzazione della democrazia: transizioni e consolidamento democratico agli albori del XXI secolo. Donatella Campus, Le conoscenze politiche dell'elettore italiano: una mappa cognitiva. Marco Giuliani, Sul concetto di "imprenditore di policy". Andrea Ceron, Factions and Factionalism among Italian Parties (1946-2010): A Quantitative Analysis of Parties' Congress Motions. Gabriele Ballarino, Hans Schadee, Cristiano Vezzoni, Social stratification and voting attitudes in Italy, 1970-2006. [continue...]