Cristina Bon Governatori sudisti e crisi costituzionali negli Stati Uniti della prima metà dell'Ottocento pp. 7-46, DOI: 10.1442/35409 Details € 8,00 Cite
Valentina Villa La visibilità pubblica del re nella storia costituzionale italiana: continuità tra età liberale e fascismo pp. 47-66, DOI: 10.1442/35410 Details € 8,00 Cite
Elena Gaetana Faraci Prefetti e magistratura nella rivolta di Palermo del 1866 pp. 67-122, DOI: 10.1442/35411 Details € 8,00 Cite
Roberto Ferretti L'Iri durante il fascismo: struttura organizzativa, burocrazia e prassi amministrativa pp. 123-226, DOI: 10.1442/35412 Details € 8,00 Cite
Alessandro Polsi Al riparo da influenze elettoralistiche. I presidi e i rettori delle Province pp. 227-272, DOI: 10.1442/35413 Details € 8,00 Cite
Veruska Verratti La formazione del sistema sportivo italiano: il Coni (1947-1960) pp. 273-324, DOI: 10.1442/35414 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Ivan Costanza, L'esordio della prefettura genovese (1859-1866). , Pubblicazioni dell'Isap (1980-2018). , Indice annata 2018. , Indice dell'annata 2017. Carla Bassu, Stato e Comunità autonome in Spagna. Simona Mori, Officials and activities by the italian sub-prefectures during the "liberal age" (1861-1914). , Riconoscimenti. Giacomo Vaciago, Rapporti tra livelli di governo. Ettore Rotelli, The Most Democratic Constitution within Revolution. Cristina Cassina, On Condorcet's "Plan de Constitution": some considerations. [continue...]