Bartolomé Yun Casalilla La storia economica delle società dell'Europa preindustriale pp. 581-, DOI: 10.7375/70412 Details Cite
Enric Tello Nuovi problemi, approcci e metodi per la storia economica ambientale delle società preindustriali e in via di industrializzazione pp. 607-, DOI: 10.7375/70413 Details Cite
Paolo Malanima Progresso o stabilità? Il mercato nelle economie preindustriali pp. 633-, DOI: 10.7375/70414 Details Cite
Albert Carreras Problemi di stima del Pil nell'Europa moderna: il caso spagnolo pp. 655-, DOI: 10.7375/70415 Details Cite
Philippe Minard Norme, istituzioni e regolazione dell'economia. Nuovi approcci del mercato in Francia (secoli XVIII-XIX) pp. 695-, DOI: 10.7375/70416 Details Cite
Stephan R. Epstein Trasferimento di conoscenza tecnologica e innovazione in Europa (1200-1800) pp. 717-, DOI: 10.7375/70417 Details Cite
Heide Wunder Matrimonio e formazione del patrimonio nella prima età moderna. Un contributo sulla relazione tra la storia di genere e la storia economica pp. 747-, DOI: 10.7375/70418 Details Cite
Michael North Cultura e storia economica: stato della questione e future prospettive di ricerca sul mercato dell'arte europeo pp. 779-, DOI: 10.7375/70419 Details Cite
Gian Mario Bravo La storiografia cattolica delle «due società»: Francesco Traniello pp. 803-, DOI: 10.7375/70421 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ricordo di Alberto Merola. , Saluto ad un'amica. Roberto Gualtieri, Le relazioni internazionali, Marx e la «filosofia della praxis» in Gramsci. , Premio internazionale di Storia Cish 2016. Leonardo Rapone, Un saluto. Valerio Marinelli, An Unpublished Book on Mariano Rumor and Doroteismo. Ludovico Matrone, Public Order and Repression: Turin’s Riots against the Capital’s Relocation. Toni Rovatti, Lines of research on the Italian Social Republic. David Bidussa, The Act of Reading both as Practise and as Solace. Andrea Ricciardi, Italian Anti-fascism in Paris: the Difficult Search for Unity. From the Trauma of Ethiopia to the Birth of «La voce degli italiani», 1936-1937. [continue...]