Stefania Centrone Ettore Casari on Edmund Husserl DOI: 10.1413/97307 Availability: 30/06/2020 Details
Andrea CantiniPierluigi Minari Bibliografia di Ettore Casari DOI: 10.1413/97308 Availability: 30/06/2020 Details
Norberto Bobbio L'impegno dell'intellettuale ieri e oggi pp. 11-24, DOI: 10.1413/10675 Details € 7,00 Cite
Michele Ciliberto Tra Tucidide e Procopio: vecchie e nuove forme di "impegno" intellettuale pp. 41-58, DOI: 10.1413/10677 Details € 7,00 Cite
Domenico Losurdo Gli intellettuali e il conflitto: responsabilità e coscienza storica pp. 79-98, DOI: 10.1413/10679 Details € 7,00 Cite
Marco Tarchi L'intellettuale-moralista e la crisi della politica pp. 99-116, DOI: 10.1413/10680 Details € 7,00 Cite
Salvatore Veca Dalla lealtà politica alla lealtà civile: messaggi nella bottiglia pp. 127-146, DOI: 10.1413/10682 Details € 7,00 Cite
Danilo Zolo "Habeas mentem". Oltre il privatismo e contro i vecchi padroni pp. 147-, DOI: 10.1413/10683 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Presentazione. , Ettore Casari (1933-2019). , Elenco referees 2016. Claudio Faschilli, On the Use of Etymology in Philosophy: An Analytical Study of a Continental Attitude. Massimo Mori, Chiodi e Kant. Pietro Rossi, At the End of an Age. Carlo Galli, Sull'anti-illuminismo. Lucia Ziglioli, Language and Objectivity in Hegel. Massimo Ferrari, Are there Philosophical Revolutions?. David Ragazzoni, Carl Schmitt e Hans Kelsen: il problema della rappresentanza. [continue...]