Federico Sorrentino L'eguaglianza nella giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte di Giustizia delle Comunità europee pp. 179-196, DOI: 10.1437/3240 Details € 8,00 Cite
Laura Ronchetti Sovranazionalità senza sovranità: la Commissione e il Parlamento dell'UE pp. 197-256, DOI: 10.1437/3241 Details € 8,00 Cite
Paolo BecchiPaolo Donadoni Informazione e consenso all'espianto di organi da cadavere. Riflessioni di politica del diritto sulla nuova legislazione pp. 257-288, DOI: 10.1437/3242 Details € 8,00 Cite
Antonino Spadaro I "contenuti" degli statuti regionali (con particolare riguardo alle forme di governo) pp. 289-324, DOI: 10.1437/3243 Details € 8,00 Cite
Massimiliano Mezzanotte La figura del Presidente del Consiglio tra norme scritte e prassi pp. 325-358, DOI: 10.1437/3244 Details € 8,00 Cite
Filippo Vari Note sulla decretazione d'urgenza in materia di politica estera militare pp. 359-368, DOI: 10.1437/3245 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice degli autori 2019. , Indice dell'annata 2018. , Indice dell'annata 2017. , Indice dell’annata 2019. , Indice degli autori 2018. Giovanni Bisogni, «In-political» court and the rebus of constitutional justice. Giorgio Resta, Regulating technological innovation: algorithmic decision-making, digital rights, and the principle of equality. Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. Stefano Giubboni, Against the pandemic crisis. Stefano Rodotà, Una Costituzione per Internet?. [continue...]