Maria Chiara Lipari Il tempo della necessità. Necessità e verità nell'epoca post-moderna (Seconda parte) pp. 509-548, DOI: 10.1437/82953 Details € 8,00 Cite
Alessandro Somma Giustizia o pacificazione sociale? La codeterminazione nello scontro tra modelli di capitalismo pp. 549-574, DOI: 10.1437/82954 Details € 8,00 Cite
Giovanna Savorani Il diritto all'informazione del consumatore di alimenti: un complesso sistema di regole con indice di protezione incerto pp. 575-598, DOI: 10.1437/82955 Details € 8,00 Cite
Giacomo Viggiani Lezioni americane. Il lungo cammino da Baker v. Nelson a Obergefell v. Hodges pp. 599-620, DOI: 10.1437/82956 Details € 8,00 Cite
Angela CondelloMaurizio Ferraris La normatività esemplare: una prospettiva filosofico-giuridica pp. 621-634, DOI: 10.1437/82957 Details € 8,00 Cite
Mario Caterini Il diritto penale del nemico «presunto» pp. 635-656, DOI: 10.1437/82958 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice degli autori 2019. , Indice dell'annata 2018. , Indice dell'annata 2017. , Indice dell’annata 2019. , Indice degli autori 2018. Giovanni Bisogni, «In-political» court and the rebus of constitutional justice. Giorgio Resta, Regulating technological innovation: algorithmic decision-making, digital rights, and the principle of equality. Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. Stefano Giubboni, Against the pandemic crisis. Stefano Rodotà, Una Costituzione per Internet?. [continue...]