Antonio Ruggeri Interpretazione costituzionale e ragionevolezza pp. 531-572, DOI: 10.1437/23699 Details € 8,00 Cite
Silvia Niccolai I rapporti di genere nella costruzione costituzionale europea. Spunti a partire dal Metodo aperto di coordinamento pp. 573-628, DOI: 10.1437/23700 Details € 8,00 Cite
Adelmo Manna Tutela penale della persona: quali orizzonti? pp. 629-648, DOI: 10.1437/23701 Details € 8,00 Cite
Andrea Filippini Brevi riflessioni su potere politico ed assunzioni nelle pubbliche amministrazioni (a fine legislatura, ma non solo) pp. 649-672, DOI: 10.1437/23702 Details € 8,00 Cite
Enrico Carbone Il fattore religioso nell'affidamento e nell'educazione della prole. Rileggendo Walter Bigiavi pp. 673-686, DOI: 10.1437/23703 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice degli autori 2019. , Indice dell'annata 2017. , Indice dell'annata 2018. , Indice degli autori 2018. Giovanni Bisogni, «In-political» court and the rebus of constitutional justice. , Indice dell’annata 2019. Giorgio Resta, Regulating technological innovation: algorithmic decision-making, digital rights, and the principle of equality. Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. Stefano Rodotà, Una Costituzione per Internet?. Stefano Giubboni, Against the pandemic crisis. [continue...]