Giovanni Maria Flick A proposito di testamento biologico: spunti per una discussione pp. 509-530, DOI: 10.1437/31406 Details € 8,00 Cite
Giovanna De Minico Regulation, banda larga e servizio universale. Immobilismo o innovazione? pp. 531-566, DOI: 10.1437/31407 Details € 8,00 Cite
Giorgio Resta Chi è proprietario delle Piramidi? L'immagine dei beni tra property e commons pp. 567-604, DOI: 10.1437/31408 Details € 8,00 Cite
Claudia Amodio Nell'occhio del ciclone. La Francia alla prova dei processi di denazionalizzazione del diritto pp. 605-638, DOI: 10.1437/31409 Details € 8,00 Cite
Silvia Silverio Sulla condizione dello straniero extracomunitario: in particolare sull'immigrato clandestino ovvero irregolare pp. 639-672, DOI: 10.1437/31410 Details € 8,00 Cite
Vincenzo Ansanelli Recenti riforme in tema di consulenza tecnica d'ufficio. Le modifiche degli articoli 191, 195 c.p.c. e 23 delle disp. att. c.p.c. pp. 673-690, DOI: 10.1437/31411 Details € 8,00 Cite
Federica Grandi Programma elettorale versus indirizzo ideologico pp. 691-706, DOI: 10.1437/31412 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice degli autori 2019. , Indice dell'annata 2018. , Indice dell'annata 2017. , Indice dell’annata 2019. , Indice degli autori 2018. Giovanni Bisogni, «In-political» court and the rebus of constitutional justice. Giorgio Resta, Regulating technological innovation: algorithmic decision-making, digital rights, and the principle of equality. Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. Stefano Giubboni, Against the pandemic crisis. Stefano Rodotà, Una Costituzione per Internet?. [continue...]