Roberto Conti L'espropriazione e il giudice, fra "princìpi" e "bilanciamento" dei diritti fondamentali pp. 383-442, DOI: 10.1437/27891 Details € 8,00 Cite
Antonio Ruggeri Ancora in tema di rapporti tra CEDU e Costituzione: profili teorici e questioni pratiche pp. 443-460, DOI: 10.1437/27892 Details € 8,00 Cite
Aurelio Gentili Teoria del diritto e tecnica dell'argomentazione forense pp. 461-480, DOI: 10.1437/27893 Details € 8,00 Cite
Roberto Bartoli Modelli di tutela penale contro la violazione degli obblighi familiari pp. 481-506, DOI: 10.1437/27894 Details € 8,00 Cite
Alessandro Somma La cittadinanza nella società del diritto privato pp. 507-530, DOI: 10.1437/27895 Details € 8,00 Cite
Edoardo Reviglio Per una riforma del regime giuridico dei beni pubblici. Le proposte della Commissione Rodotà pp. 531-550, DOI: 10.1437/27896 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice degli autori 2019. , Indice dell'annata 2017. , Indice dell'annata 2018. , Indice degli autori 2018. , Indice dell’annata 2019. Giovanni Bisogni, «In-political» court and the rebus of constitutional justice. Giorgio Resta, Regulating technological innovation: algorithmic decision-making, digital rights, and the principle of equality. Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. Stefano Giubboni, Against the pandemic crisis. Stefano Rodotà, Una Costituzione per Internet?. [continue...]