Luigi Stortoni L'"argomentazione" nel diritto penale pp. 501-514, DOI: 10.1437/19101 Details € 8,00 Cite
Nicola Colaianni Europa senza radici (cristiane)? pp. 515-532, DOI: 10.1437/19102 Details € 8,00 Cite
Carlo Calvieri Gli statuti ed i regolamenti degli enti locali tra riforma del titolo V e prossima revisione costituzionale pp. 533-562, DOI: 10.1437/19103 Details € 8,00 Cite
Vincenzo Durante Salute e diritti tra fonti giuridiche e fonti deontologiche pp. 563-598, DOI: 10.1437/19104 Details € 8,00 Cite
Daniela Bifulco Deontologia giudiziaria, disciplina e interpretazione della legge: territori (limitrofi?), da recintare con cura! pp. 617-652, DOI: 10.1437/19106 Details € 8,00 Cite
Claudia Amodio Human Rights Act e libertà contrattuale: suggestioni "continentali" pp. 653-686, DOI: 10.1437/19107 Details € 8,00 Cite
Morris Montalti Il matrimonio tra persone dello stesso sesso è un diritto fondamentale? Due recenti pronuncie in Massachusetts dopo Lawrence v Texas pp. 687-700, DOI: 10.1437/19108 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice degli autori 2019. , Indice dell'annata 2017. , Indice dell'annata 2018. , Indice degli autori 2018. Giovanni Bisogni, «In-political» court and the rebus of constitutional justice. , Indice dell’annata 2019. Giorgio Resta, Regulating technological innovation: algorithmic decision-making, digital rights, and the principle of equality. Stefano Giubboni, Against the pandemic crisis. Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. Stefano Rodotà, Una Costituzione per Internet?. [continue...]