Fabrizio Cafaggi Un diritto privato europeo della regolazione? Coordinamento tra pubblico e privato nei nuovi modelli regolativi pp. 205-250, DOI: 10.1437/14732 Details € 7,00 Cite
Angelo Dondi Impostazione ideologica e funzionalità nella riforma italiana recente del processo civile pp. 251-262, DOI: 10.1437/14733 Details € 7,00 Cite
Alessandro Somma Diritto comunitario e patrimonio costituzionale europeo: cronaca di un conflitto insanabile pp. 263-294, DOI: 10.1437/14734 Details € 7,00 Cite
Michele Giovannini Giustizia in crisi: considerazioni a margine di un dibattito non sempre costruttivo pp. 295-322, DOI: 10.1437/14735 Details € 7,00 Cite
Vicente A. Sanjurjo Rivo Diritto costituzionale e storia del diritto: il Senato nel processo costituente spagnolo ed in quello italiano pp. 323-346, DOI: 10.1437/14736 Details € 7,00 Cite
Anna Mastromarino Decentrare "alla francese": la legge di riforma costituzionale n. 2003/276 pp. 347-364, DOI: 10.1437/14737 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell'annata 2017. , Indice dell'annata 2018. , Indice degli autori 2019. Giovanni Bisogni, «In-political» court and the rebus of constitutional justice. , Indice degli autori 2018. Stefano Giubboni, Against the pandemic crisis. , Indice dell’annata 2019. Paolo Becchi, On the legitimacy of the Representative Government and Parliament. Two current issues. Laura Coppini, Legal issues surrounding robotics and Artificial Intelligence: the tort liability. Giovanni Cocco, Itinerary of an unfinished Europe: from crises to rebirth. [continue...]