Nello Bertoletti Disposizioni per ser Filippo (Verona, verso il 1236) pp. 185-202, DOI: 10.1417/7816 Details € 8,00 Cite
Vittorio Formentin Tra storia della lingua e filologia: note sulla sintassi della "Cronica" d'Anonimo romano pp. 203-250, DOI: 10.1417/7817 Details € 8,00 Cite
Carlo Enrico Roggia Sulla lingua della poesia nell'età dell'illuminismo pp. 251-286, DOI: 10.1417/7818 Details € 8,00 Cite
Paolo Trovato Un campo metaforico del linguaggio filologico: "colorito", "patina", "strato" e simili pp. 287-316, DOI: 10.1417/7819 Details € 8,00 Cite
Simone Fornara A proposito di "tessitura", "orditura" e sintassi pp. 317-328, DOI: 10.1417/7820 Details € 8,00 Cite
Antonio Girardi "La quiete" nella lingua poetica italiana pp. 329-340, DOI: 10.1417/7821 Details € 8,00 Cite
Alfredo Stussi G. Folena, Textus testis. Lingua e cultura poetica delle origini pp. 341-343, DOI: 10.1417/7822 Details € 8,00 Cite
Chiara Gizzi Le Annotazioni e i Discorsi sul "Decameron" del 1573 dei Deputati fiorentini, a c. di G. Chiecchi pp. 344-347, DOI: 10.1417/7823 Details € 8,00 Cite
Cristiana De Santis E. Arcaini, Italiano e francese. Un'analisi comparativa pp. 348-, DOI: 10.1417/7824 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Vittorio Formentin, Antonio Ciaralli, A fragment of a vernacular «chanson de femme» from the early Middle Ages. Cristiana Di Bonito, A new addition to the history of the word «tipo». Michele Prandi, Grammatical and conceptual roots of figurative language. Kevin De Vecchis, On two medical terms in Boccaccio: «emuntorio» and «gavocciolo». Claudio Giovanardi, On the language of Machiavelli’s «Mandragola». Bora Avsar, An Italian grammar of the late 18th century in Ottoman Turkish. , Libri nuovi. Sabina Addamiano, Paolo D'Achille, On «calzoni di taglio S. Francisco» and «abiti di S. Francisco» in «La Fanciulla del West». Nicoletta Maraschio, Marco Biffi, Il «mancamento delle parole». Osservazioni sulla lingua di Leonardo. Luigi Matt, An alleged lexical coinage of Benedetto Croce: «banausico». [continue...]