Giorgio ProdiMattia GuardiniFederico Frattini The Importance of Being Network pp. 1-19, DOI: 10.1430/104342 Availability: 23/06/2022 Details
Giulio Guarini A note on Education Policies and Development According to Smithian Approach pp. 1-7, DOI: 10.1430/104345 Availability: 23/06/2022 Details
Luigi ProsperettiAlessandro Sembenelli Introduzione. I temi del convegno e le principali indicazioni emerse pp. 683-690, DOI: 10.1430/2100 Details € 8,00 Cite
Gian Maria Gros-PietroAlfio Torrisi Globalizzazione, privatizzazioni e alleanze strategiche pp. 691-732, DOI: 10.1430/2101 Details € 8,00 Cite
Laura RondiAlessandro Sembenelli Integrazione economica e aggiustamento strutturale nelle industrie e nelle imprese europee pp. 733-758, DOI: 10.1430/2102 Details € 8,00 Cite
Claudio Leporelli Le nuove Tlc italiane: costruzione delle reti e costruzione dei mercati pp. 759-786, DOI: 10.1430/2103 Details € 8,00 Cite
Enzo PontarolloAndrea Oglietti Dal manufacturing alla fabbrica tecnologica: industria degli apparati e sistemi per telecomunicazioni pp. 787-804, DOI: 10.1430/2104 Details € 8,00 Cite
Silvia FabianiGuido Pellegrini Un'analisi quantitativa delle imprese nei distretti industriali italiani: redditività, produttività e costo del lavoro pp. 811-832, DOI: 10.1430/2106 Details € 8,00 Cite
Valeriano BalloniMarco CucculelliDonato Iacobucci L'industria italiana dell'elettrodomestico nel contesto internazionale pp. 833-880, DOI: 10.1430/2107 Details € 8,00 Cite
Secondo Rolfo L'industria italiana della meccanica strumentale di fronte alla globalizzazione: opportunità e limiti pp. 881-894, DOI: 10.1430/2108 Details € 8,00 Cite
Marco Ponti Monopolio e monopsonio ferroviario: conseguenze economiche e industriali pp. 903-918, DOI: 10.1430/2110 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Volpato Obiettivi e modalità di globalizzazione della filiera automobilistica italiana pp. 919-954, DOI: 10.1430/2111 Details € 8,00 Cite
Giovanni Zanetti Industria aerospaziale: l'Italia nel sistema produttivo europeo pp. 955-984, DOI: 10.1430/2112 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ricordo di Luigi Prosperetti. Romano Prodi, Ricordo di Fabio Gobbo. , Call for papers. Serenella Caravella, Mirko Menghini, Innovation modes and international competitiveness: the role of radical innovations. Alberta Bernardi, Chiara Luisa Cantù, Elena Cedrola, Key success factors for sustainable innovation in the textile and fashion industry. Best prac- tices of two «Made in Italy» luxury brands. Matteo Carassiti, Diego Lanzi, Regolamentazione "price cap" e problemi di efficienza . Alessandro Arrighetti, Marco Bellandi, Patrizio Bianchi, Sandrine Labory, Firms, employment, territories and post Covid-19 industrial policy. Marco Bellandi, Valentina Giannini, Donato Iacobucci, The Mission 1 of nrp: Which Opportunities to Exploit and Which Barriers to Overcome?. Federico Butera, Technology, organisation and work in the Fourth Industrial Revolution: The renaissance of socio-technical design. Marco Platania, Industrial Agglomeration, Vertical Integration and Productive Specialization. Empirical Evidence in the Italian Industrial Districts. [continue...]