L'eredità di Alessandro Pizzorno in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2019 pp. 205-208, DOI: 10.1423/94629 Details € 8,00 Cite
The critique of ideology and the principle of indulgence in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2018 pp. 457-492, DOI: 10.1423/91080 Details € 8,00 Cite
Presentazione in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2018 pp. 423-426, DOI: 10.1423/91078 Details € 8,00 Cite
La lunga strada di Luciano Gallino in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2016 pp. 135-144, DOI: 10.1423/82905 Details € 8,00 Cite
Ripensare le ragioni dell'etica pubblica in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2006 pp. 329-346, DOI: 10.1423/22343 Details € 8,00 Cite
Il "mainstream" sociologico di Goldthorpe in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2007 pp. 540-548, DOI: 10.1423/25493 Details € 8,00 Cite
On the distinction between aims and values in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2008 pp. 5-38, DOI: 10.1423/26767 Details € 8,00 Cite
J. Habermas, Tra scienza e fede, 2006 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2008 pp. 492-494, DOI: 10.1423/27678 Details € 8,00 Cite
Milano, un caso di squilibrio di status in "il Mulino", 2/1998 pp. 334-340, DOI: 10.1402/759 Details € 4,99 Cite
Suicidio: logiche istituzionali e logiche motivazionali in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2009 pp. 696-704, DOI: 10.1423/30966 Details € 8,00 Cite
Luc Boltanski: un sociologo dialettico? in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2011 pp. 474-484, DOI: 10.1423/35263 Details € 8,00 Cite
Il velo della diversità. Studi su razionalità e riconoscimento di Alessandro Pizzorno in "Iride", 2/2009 pp. 465-478, DOI: 10.1414/30427 Details € 8,00 Cite
Sulle antiche passioni del pensiero economico in "Economia politica", 2/2003 pp. 151-158, DOI: 10.1428/9445 Details € 8,00 Cite
Aspetti della società italiana d'oggi: intellettuali e televisione (1952-1963) in "il Mulino", 1/1966 pp. 68-83, DOI: 10.1402/16401 Details Cite