Ludovico Solima, Le parole del museo - Management, tecnologie digitali, sostenibilità in "Economia della Cultura", 3/2021 pp. 477-478, DOI: 10.1446/103319 Details € 8,00 Cite
Paolo Baratta. Il Giardino e l’Arsenale. Una storia della Biennale in "Economia della Cultura", 2/2021 pp. 311-312, DOI: 10.1446/102042 Details € 8,00 Cite
A better governance of cultural institutions: the reform of state museums in "Economia della Cultura", 2/2020 pp. 173-190, DOI: 10.1446/98406 Details € 8,00 Cite
Videogames to know art and culture in "Economia della Cultura", 3/2018 pp. 269-274, DOI: 10.1446/91288 Details € 8,00 Cite
Musei autonomi e Sistema nazionale dei Musei: un primo bilancio di gestione in "Economia della Cultura", 1-2/2018 pp. 227-248, DOI: 10.1446/90731 Details € 8,00 Cite
Towards an expanded concept of welfare definition. Cultural welfare projects of the Autonomous Province of Bolzano in "Economia della Cultura", 1/2017 pp. 131-136, DOI: 10.1446/86587 Details € 8,00 Cite
Multiculturalità e specialità. La spesa in cultura nella Provincia autonoma di Bolzano in "Economia della Cultura", 3/1998 pp. 285-294, DOI: 10.1446/12637 Details € 8,00 Cite
Nuovi modi, di successo, di presentare arte e spettacolo in "Economia della Cultura", 1/2008 pp. 75-78, DOI: 10.1446/26611 Details € 8,00 Cite
Nuovo pubblico per i musei in "Economia della Cultura", 4/2004 pp. 587-590, DOI: 10.1446/18911 Details € 8,00 Cite
Governare la differenza: il caso della Provincia di Bolzano in "Economia della Cultura", 3/2001 pp. 415-420, DOI: 10.1446/12794 Details € 8,00 Cite
Forme di finanziamento dell'associazionismo culturale ed educativo in Italia e all'Estero in "Economia della Cultura", 2/1999 pp. 227-228, DOI: 10.1446/12667 Details € 8,00 Cite