Who is afraid of sovereignty? About a recent work by Carlo Galli in "Parolechiave", 1/2020 pp. 99-108, DOI: 10.7377/99367 Details Cite
Ciò che resta della democrazia di Geminello Preterossi in "Iride", 3/2016 pp. 671-688, DOI: 10.1414/85120 Details € 8,00 Cite
La filosofia «critica» di Cesare Beccaria in "Storia del pensiero politico", 1/2015 pp. 156-159, DOI: 10.4479/79429 Details € 8,00 Cite
Diritti, costituzioni, cittadinanza: a proposito di una recente rilettura di Thomas Paine in "Ragion pratica", 1/2014 pp. 297-, DOI: 10.1415/76465 Details € 8,00 Cite
La Scienza della Legislazione di Gaetano Filangierii in "Iride", 1/2006 pp. 181-202, DOI: 10.1414/22315 Details € 8,00 Cite
Social citizenship and labour law in Republican Italy in "Lavoro e diritto", 1/2009 pp. 35-88, DOI: 10.1441/28793 Details € 8,00 Cite
Cittadinanza e comunità. Un 'programma' di indagine storiografica fra medioevo ed età moderna in "Filosofia politica", 1/1999 pp. 15-38, DOI: 10.1416/10994 Details € 8,00 Cite
Principia iuris di Luigi Ferrajoli in "Iride", 1/2009 pp. 207-224, DOI: 10.1414/29866 Details € 8,00 Cite
Le promesse della democrazia e le minacce della guerra: un dialogo fra Norberto Bobbio e Danilo Zolo in "Iride", 3/2008 pp. 713-720, DOI: 10.1414/28977 Details € 8,00 Cite
Discussione su "Lo Stato delle masse" di Emil Lederer in "Contemporanea", 4/2004 pp. 655-672, DOI: 10.1409/18622 Details € 8,00 Cite
"In alto e al centro": immagini dell'ordine e della sovranità fra medioevo ed età moderna in "Diritto pubblico", 3/2004 pp. 815-850, DOI: 10.1438/19087 Details € 8,00 Cite
Una filosofia militante? Rileggendo "Politica e cultura" di Norberto Bobbio in "Iride", 3/2005 pp. 543-554, DOI: 10.1414/21332 Details € 8,00 Cite