The Human-Animal Relationship: Frontier Topic and Laboratory for Research in "Ricerche di storia politica", 3/2019 pp. 289-294, DOI: 10.1412/95047 Details € 8,00 Cite
Ripensare il rapporto tra umani e animali in "Nuova informazione bibliografica", 3/2017 pp. 535-552, DOI: 10.1448/87376 Details € 8,00 Cite
A battle for «civilization». The animal protection movements in the 19th century in "Memoria e Ricerca", 2/2017 pp. 351-370, DOI: 10.14647/87203 Details € 8,00 Cite
The «Political Animal»: An Interdisciplinary View on the Relationship between Man and Animal in "Ricerche di storia politica", 3/2015 pp. 323-334, DOI: 10.1412/81376 Details € 8,00 Cite
Storia e storie della televisione in Italia. Il primato della politica in "Contemporanea", 3/2006 pp. 559-566, DOI: 10.1409/22522 Details € 8,00 Cite
Il problema storico-politico della Resistenza nella storiografia italiana degli ultimi dieci anni in "Ricerche di storia politica", 1/2002 pp. 93-112, DOI: 10.1412/7627 Details € 8,00 Cite
Sulla storia della televisione in Italia in "Nuova informazione bibliografica", 4/2009 pp. 741-758, DOI: 10.1448/30828 Details € 8,00 Cite
Alla ricerca del tempo perduto. La morte della regina Vittoria e la fine di un'epoca in "Contemporanea", 1/2003 pp. 41-62, DOI: 10.1409/8430 Details € 8,00 Cite
Le virtù del presentimento: il dibattito sulla crisi del sistema politico in alcune riviste italiane ed inglesi fra il 1894 e il 1898 in "Ricerche di storia politica", 3/2000 pp. 365-390, DOI: 10.1412/10618 Details € 8,00 Cite
La televisione è di tutti? I partiti politici e la gestione della RAI-TV negli anni Cinquanta in "Ricerche di storia politica", 2/2005 pp. 183-206, DOI: 10.1412/20021 Details € 8,00 Cite