Introduzione in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2019 pp. 503-508, DOI: 10.1423/95505 Details € 8,00 Cite
The hybrid assemblages of self-tracking practices in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2016 pp. 801-805, DOI: 10.1423/85547 Details € 8,00 Cite
When numbers become large: what can we learn from science in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3-4/2015 pp. 405-432, DOI: 10.1423/81798 Details € 8,00 Cite
Introduzione. Il potere dei grandi numeri in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3-4/2015 pp. 371-378, DOI: 10.1423/81796 Details € 8,00 Cite
Food production governance in the Italian public debate in "Amministrare", 2-3/2015 pp. 205-234, DOI: 10.1442/80279 Details € 8,00 Cite
When the Future Is Relevant. Twenty Years of Public Discourse on Innovation in Italy in "Polis", 3/2014 pp. 339-364, DOI: 10.1424/78337 Details € 8,00 Cite
Escaping trajectorism together with non-humans in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2013 pp. 660-664, DOI: 10.1423/76025 Details € 8,00 Cite
R. Sennett, L'uomo artigiano, 2010 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2011 pp. 709-711, DOI: 10.1423/36026 Details € 8,00 Cite
Un Nobel a Sanremo (ma la scienza rimane sconosciuta). Verifica un anno dopo: neppure Dulbecco fa passare la comunicazione scientifica sui media in "Problemi dell'informazione", 2/2000 pp. 233-, DOI: 10.1445/4061 Details € 8,00 Cite
In and out of the laboratory. Transformations of techno-science and sociological analysis in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2008 pp. 349-376, DOI: 10.1423/27667 Details € 8,00 Cite
Sociologia e medicina in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2007 pp. 119-140, DOI: 10.1423/24115 Details € 8,00 Cite