The value of goals: Not just double but hybrid in "Sistemi intelligenti", 3/2022 pp. 471-488, DOI: 10.1422/105815 Details Cite
The role of expectations in outcomes evaluation: Beyond the “statu quoµ in "Sistemi intelligenti", 3/2021 pp. 405-414, DOI: 10.1422/102547 Details € 8,00 Cite
Fine della scienza cognitiva? Ma non del cognitivismo in "Sistemi intelligenti", 3/2019 pp. 651-653, DOI: 10.1422/95096 Details € 8,00 Cite
Grounding the crucial distinction between two kinds of guilt feeling in "Giornale italiano di psicologia", 3/2018 pp. 525-530, DOI: 10.1421/92803 Details € 8,00 Cite
Waiting for a conceptual revolution in psychology and common sense in "Giornale italiano di psicologia", 1/2018 pp. 95-98, DOI: 10.1421/90311 Details € 8,00 Cite
Formare psicologi per il mercato o per la società? in "Giornale italiano di psicologia", 3/2017 pp. 547-554, DOI: 10.1421/88355 Details € 8,00 Cite
How we risk when we trust. How we trust when we risk in "Sistemi intelligenti", 2/2017 pp. 295-312, DOI: 10.1422/87756 Details € 8,00 Cite
Battaglie di idee in "Sistemi intelligenti", 2-3/2016 pp. 477-478, DOI: 10.1422/85495 Details € 8,00 Cite
Agent's categories: A key for selecting in stragers' worlds in "Sistemi intelligenti", 2-3/2016 pp. 277-292, DOI: 10.1422/85484 Details € 8,00 Cite
Che meritocrazia ci meritiamo? in "Sistemi intelligenti", 3/2015 pp. 621-624, DOI: 10.1422/82228 Details € 8,00 Cite
Neurofondazione dei costrutti psicologici: necessaria purché non riduttiva, e inoltre non sufficiente in "Giornale italiano di psicologia", 1-2/2015 pp. 105-110, DOI: 10.1421/79832 Details € 8,00 Cite
Perché le scienze sociali saranno computazionali: sei ragioni in "Sistemi intelligenti", 3/2014 pp. 639-641, DOI: 10.1422/79037 Details € 8,00 Cite
NeuroNorms: Toward a Non-Reductionist Approach. What to Look for and Not to Look for in the Brain in "Rivista di filosofia del diritto", Speciale/2014 pp. 23-40, DOI: 10.4477/78473 Details € 8,00 Cite
Limiti cognitivi e fondamenti e crisi della democrazia. Alcune note in "Sistemi intelligenti", 1/2014 pp. 173-180, DOI: 10.1422/77226 Details € 8,00 Cite
I dedali interni della cognizione astratta in "Giornale italiano di psicologia", 1/2013 pp. 63-66, DOI: 10.1421/73976 Details € 8,00 Cite
Piatto ricco... riflessioni sui commenti in "Sistemi intelligenti", 1/2013 pp. 192-198, DOI: 10.1422/73672 Details € 8,00 Cite
La paradossale «sfiducia» degli italiani nelle istituzioni in "Sistemi intelligenti", 1/2013 pp. 113-121, DOI: 10.1422/73663 Details € 8,00 Cite
Communication and Trustworthiness: An Agent Model About Information's Quality and Sources' Evaluation in "Sistemi intelligenti", 3/2012 pp. 559-582, DOI: 10.1422/38992 Details € 8,00 Cite
«Cognitivo»: una visione non riduttiva e la forza dell'artificiale in "Sistemi intelligenti", 2/2012 pp. 346-348, DOI: 10.1422/37910 Details € 8,00 Cite
«Fingere il vero»: mettere in scena gli eventi quotidiani in "Sistemi intelligenti", 3/2011 pp. 543-546, DOI: 10.1422/36228 Details € 8,00 Cite
Il futuro non è deciso: risposte ai commenti in "Giornale italiano di psicologia", 4/2008 pp. 807-824, DOI: 10.1421/28419 Details € 8,00 Cite
Decidere il futuro: scelta intertemporale e teoria degli scopi in "Giornale italiano di psicologia", 4/2008 pp. 743-776, DOI: 10.1421/28412 Details € 8,00 Cite
For a (somehow) Conscious Zombie in "Sistemi intelligenti", 3/2008 pp. 521-526, DOI: 10.1422/28259 Details € 8,00 Cite
Changing the Mind: Mindreading, Intentional Action and Consciousness in "Sistemi intelligenti", 3/2008 pp. 489-520, DOI: 10.1422/28258 Details € 8,00 Cite
Contro il riduzionismo biologico prossimo venturo in "Sistemi intelligenti", 2/2008 pp. 319-323, DOI: 10.1422/27411 Details € 8,00 Cite
Sragionando - come tutti noi - ma non a caso in "Giornale italiano di psicologia", 4/2007 pp. 799-804, DOI: 10.1421/25831 Details € 8,00 Cite
Robotica o IA, è sempre "artificiale" o comunque "cognitiva" in "Sistemi intelligenti", 1/2006 pp. 15-20, DOI: 10.1422/21785 Details € 8,00 Cite
Per un "programma cognitivo". Rappresentazioni mentali esplicite per l'homo oeconomicus in "Sistemi intelligenti", 2/2003 pp. 247-278, DOI: 10.1422/9493 Details € 8,00 Cite
Come studiare la mente (per quello che è) in "Sistemi intelligenti", 1/2000 pp. 39-66, DOI: 10.1422/3530 Details € 8,00 Cite
La fallacia dello psicologo. Per una teoria degli atti finalistici non intenzionali in "Sistemi intelligenti", 3/1999 pp. 435-468, DOI: 10.1422/3521 Details € 8,00 Cite
Il nevrotico cripto-utilitarista: contro l'ideologia del "vantaggio secondario" in "Sistemi intelligenti", 2/1998 pp. 307-314, DOI: 10.1422/3481 Details € 8,00 Cite
Sofferenza psichica: principi strutturali in "Sistemi intelligenti", 1/1997 pp. 7-46, DOI: 10.1422/3432 Details € 8,00 Cite
Pretesi ed attesi fallimenti dell'intelligenza artificiale e sua schizofrenia in "Sistemi intelligenti", 1/1998 pp. 41-43, DOI: 10.1422/3462 Details € 8,00 Cite
The embodiment of property: The problem of institutions between social cognitive sciences and cognitive social sciences in "Sistemi intelligenti", 2/2011 pp. 345-358, DOI: 10.1422/35361 Details € 8,00 Cite