Quale giustificazione per la pena? Le moderne istanze della politica criminale tra crisi dei paradigmi preventivi e disincanti scientistici in "Politica del diritto", 2/2000 pp. 265-282, DOI: 10.1437/3214 Details € 8,00 Cite
Lo statuto giuridico della sperimentazione clinica e il ruolo dei comitati etici in "Diritto pubblico", 2/2002 pp. 623-644, DOI: 10.1438/7466 Details € 8,00 Cite
Prudenza nella scienza versus prudenza della scienza? In margine alla disciplina dei trapianti e degli xenotrapianti in "Diritto pubblico", 1/2003 pp. 157-184, DOI: 10.1438/9098 Details € 8,00 Cite
Il morire tra bioetica e diritto penale in "Politica del diritto", 4/2003 pp. 553-580, DOI: 10.1437/12221 Details € 8,00 Cite
Il reato come rischio d'impresa e la colpevolezza dell'ente collettivo in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2009 pp. 243-264, DOI: 10.1433/31053 Details € 8,00 Cite