Rupture and crisis in Bourdieusian sociology. Introduction in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2022 pp. 281-297, DOI: 10.1423/104929 Details Cite
The Absent Body. Considerations on the Rematerialized School in "Scuola democratica", 1/2022 pp. 25-44, DOI: 10.12828/103942 Details Cite
Rupture and crisis. Reading Bourdieu through crisis, reading crisis through Bourdieu in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2021 pp. 269-273, DOI: 10.1423/100631 Details € 8,00 Cite
Inequalities in the making. Discussing with Annette Lareau about the making of her sociological work in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2020 pp. 851-869, DOI: 10.1423/100003 Details € 8,00 Cite
Between School and Work. School and Social Inequalities in the Implementation of the School-Work Alternance in "Scuola democratica", 1/2020 pp. 17-35, DOI: 10.12828/96793 Details € 8,00 Cite
Le domande inevase sul mercato scolastico e il 'buono scuola' in "Scuola democratica", 3/2018 pp. 631-636, DOI: 10.12828/92151 Details € 8,00 Cite
Orientation Fairs. Higher education choice as social drama and market in "Etnografia e ricerca qualitativa", 2/2018 pp. 251-276, DOI: 10.3240/90881 Details € 8,00 Cite
Tra Scilla e Cariddi. Alla ricerca di una rotta per l'università italiana in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2018 pp. 148-154, DOI: 10.1423/89777 Details € 8,00 Cite
The Devil's Pots. Critical considerations over the book L'istruzione difficile. I divari nelle competenze fra Nord e Sud in "Scuola democratica", 1/2018 pp. 165-180, DOI: 10.12828/89606 Details € 8,00 Cite
Service or market logic? The restructuring of the tertiary education system in Italy in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2017 pp. 219-250, DOI: 10.1423/87308 Details € 8,00 Cite
Presentation. General trends in the social and scholarly field of higher education in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2017 pp. 209-218, DOI: 10.1423/87307 Details € 8,00 Cite
The 'Logic of Things'. For a Socio-Analysis of the Technologic Innovation in the Classroom in "Scuola democratica", 1/2016 pp. 47-68, DOI: 10.12828/83012 Details € 8,00 Cite
Northern Passage. How Can the Italian University field be restructured? in "Scuola democratica", 3/2015 pp. 711-722, DOI: 10.12828/82088 Details € 8,00 Cite
Bourdieu, P. (2013), Homo Academicus in "Scuola democratica", 2/2014 pp. 485-487, DOI: 10.12828/77428 Details € 8,00 Cite
Arrivano le LIM! Rappresentazioni e pratiche degli insegnanti allavvio della scuola digitale in "Scuola democratica", 1/2014 pp. 97-116, DOI: 10.12828/76520 Details € 8,00 Cite
L. Bonica e M. Olagnero (a cura di), Come va la scuola? Genitori e figli di fronte a scelte e carriere scolastiche, 2011 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2013 pp. 696-697, DOI: 10.1423/76035 Details € 8,00 Cite
Serpieri, R, (2012), Senza leadership: la costruzione del dirigente scolastico. Dirigenti ed autonomia nella scuola italiana in "Scuola democratica", 3/2013 pp. 887-888, DOI: 10.12828/75728 Details € 8,00 Cite
«Pastore sardu non t'arrendas como!» The Sardinian Shepherds' Social Movement: Alterity, Resistance, Complicity in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2013 pp. 379-400, DOI: 10.1423/74749 Details € 8,00 Cite
Tracey Heatherington, Wild Sardinia. Indigeneity and the Global Dreamtimes of Environmentalism. Seattle, University of Washington Press, 2010, 314 pp. in "Sociologica", 2/2012 DOI: 10.2383/38281 Details Download Cite
M. Vaira, La costruzione della riforma universitaria e dell'autonomia didattica. Idee, norme, pratiche, attori, 2011 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2012 pp. 536-538, DOI: 10.1423/38256 Details € 8,00 Cite
The Argonauts of the Western Mediterranean. Ideas for a Sociological Reading of Fiction Movies in Sardinia in "Studi culturali", 2/2012 pp. 225-248, DOI: 10.1405/38077 Details € 8,00 Cite
I Delfini e La riproduzione in "Studi culturali", 2/2006 pp. 404-405, DOI: 10.1405/23466 Details € 8,00 Cite
R. Moscati e M. Vaira, L'università di fronte al cambiamento, 2008 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2009 pp. 383-386, DOI: 10.1423/29791 Details € 8,00 Cite
S. Paulis, La costruzione dell'identità. Per un'analisi antropologica della narrativa in Sardegna fra '800 e '900, 2006 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2007 pp. 769-773, DOI: 10.1423/25807 Details € 8,00 Cite
B. Caltagirone, Identità sarde. Un'inchiesta etnografica, 2005 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2007 pp. 769-769, DOI: 10.1423/25806 Details € 8,00 Cite
Le forme della continuità nell'università italiana in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2001 pp. 329-354, DOI: 10.1423/2571 Details € 8,00 Cite