Sociology and the art of motorcycle maintenance. Social sciences and motorcycle cultures in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2020 pp. 95-124, DOI: 10.1423/96935 Details Cite
Lost in Transition. Information and Journalism in (Post-)Socialist Albania in "Problemi dell'informazione", 1/2020 pp. 35-59, DOI: 10.1445/96446 Details Cite
O. Binik, Quando il crimine è sublime. La fascinazione per la violenza nella società contemporanea, 2017 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2019 pp. 190-191, DOI: 10.1423/93566 Details € 7,00 Cite
Giovanna Cosenza. Semiotica e comunicazione politica in "Comunicazione politica", 3/2018 pp. 463-464, DOI: 10.3270/91644 Details € 7,00 Cite
«Studime shqiptare»: Cultural Studies in Albania between Post-Colonialism and Post-Socialism in "Studi culturali", 2/2017 pp. 187-216, DOI: 10.1405/87543 Details € 7,00 Cite
Water under the Bridge: «Acqua di colonia» and the Repression of Italian Colonialism in "Studi culturali", 1/2017 pp. 111-126, DOI: 10.1405/86480 Details € 7,00 Cite
Carlo Nardella. La migrazione dei simboli. Pubblicità e religione in "Comunicazione politica", 1/2017 pp. 158-160, DOI: 10.3270/86140 Details € 7,00 Cite
Luca Beatrice. Nati sotto il biscione. L'arte ai tempi di Silvio Berlusconi in "Comunicazione politica", 2/2016 pp. 290-292, DOI: 10.3270/83731 Details € 7,00 Cite
Rob Shields, "Spatial Questions. Cultural Topologies and Social Spatialisations". Los Angeles, London: Sage, 2013, 216 pp. in "Sociologica", 1/2015 DOI: 10.2383/80404 Details Download Cite
From Desecration to Humiliation. New forms of online political satire between symbolic violence and distinction in "Comunicazione politica", 1/2015 pp. 27-42, DOI: 10.3270/79399 Details € 7,00 Cite
Zombie Body Politic. The «living dead» body politic of Silvio Berlusconi in "Comunicazione politica", 3/2014 pp. 553-574, DOI: 10.3270/78584 Details € 7,00 Cite
The spectral turn. Haunted houses and the sociological imagination in "Studi culturali", 2/2014 pp. 195-218, DOI: 10.1405/77804 Details € 7,00 Cite
Body/Builders. Costruttori di corpi e corpi di costruttori in "Studi culturali", 2/2013 pp. 211-234, DOI: 10.1405/74015 Details € 7,00 Cite
Todd Gitlin. Occupy Nation. The Roots, the Spirit, and the Promise of Occupy Wall Street in "Comunicazione politica", 1/2013 pp. 128-132, DOI: 10.3270/72727 Details € 7,00 Cite
Deyan Sudjic. Architettura e potere in "Comunicazione politica", 3/2011 pp. 401-403, DOI: 10.3270/35830 Details € 7,00 Cite
R. Pedretti e I. Vivan, Dalla Lambretta allo skateboard. Teoria e storia delle sottoculture giovanili britanniche (1950-2000) in "Studi culturali", 2/2010 pp. 322-323, DOI: 10.1405/32433 Details € 7,00 Cite
Ib Bondebjerg e Peter Madsen. Media, democracy and European culture in "Comunicazione politica", 1/2010 pp. 139-142, DOI: 10.3270/31648 Details € 7,00 Cite
Marco Belpoliti. Il corpo del capo in "Comunicazione politica", 3/2009 pp. 463-465, DOI: 10.3270/30745 Details € 7,00 Cite
Federico Vergari. Politicomics. Raccontare e fare politica attraverso i fumetti in "Comunicazione politica", 2/2009 pp. 313-316, DOI: 10.3270/29838 Details € 7,00 Cite
A. Roversi, L'odio in rete, 2006 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2007 pp. 580-582, DOI: 10.1423/25500 Details € 7,00 Cite
A. Abruzzese e S. Vincenzo, Tutto è Berlusconi. Radici, metafore e destinazione del tempo nuovo in "Studi culturali", 1/2006 pp. 184-184, DOI: 10.1405/22038 Details € 7,00 Cite
I media, la comunicazione e la politica in "Nuova informazione bibliografica", 2/2005 pp. 303-318, DOI: 10.1448/20111 Details € 7,00 Cite
Il virus nella rete. Dal silicio al virus: un viaggio di ritorno attraverso le "autostrade informatiche" in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/1999 pp. 385-408, DOI: 10.1423/2524 Details € 7,00 Cite
Dal mago a Oz. Media e costruzione dell'identità in "Studi culturali", 2/2004 pp. 267-296, DOI: 10.1405/17372 Details € 7,00 Cite
Paolo Peluffo. La riscoperta della Patria in "Comunicazione politica", 1/2011 pp. 154-156, DOI: 10.3270/34260 Details € 7,00 Cite