Vent’anni vissuti pericolosamente. TUF e codice civile: una convivenza difficile in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2019 pp. 473-490, DOI: 10.1433/95008 Details € 8,00 Cite
Spunti generali dal microsistema della solidarietà nella disciplina del danno da concorrenza in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2017 pp. 437-450, DOI: 10.1433/88730 Details € 8,00 Cite
Take the «AAA» train: note introduttive sul rating in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2012 pp. 251-282, DOI: 10.1433/38915 Details € 8,00 Cite
L'oggetto del sindacato del giudicie amministrativo: un caso esemplare in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2002 pp. 437-450, DOI: 10.1433/8015 Details € 8,00 Cite
Gli amministratori indipendenti: mito e realtà nelle esperienze anglosassoni in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2003 pp. 97-114, DOI: 10.1433/9402 Details € 8,00 Cite
Sulla "governance" bancaria. Intervista a Mario Cattaneo in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2004 pp. 91-98, DOI: 10.1433/13546 Details € 8,00 Cite
Il governo delle banche popolari e di credito cooperativo in "Banca Impresa Società", 1/1998 pp. 147-182, DOI: 10.1435/1739 Details € 8,00 Cite
Banche e attuazione del sistema dualistico: il consiglio di gestione alla ricerca di una difficile identità in "Banca Impresa Società", 3/2008 pp. 351-358, DOI: 10.1435/28191 Details € 8,00 Cite
Che banca! Noterelle sul ritorno dal sistema dualistico a quello tradizionale in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2009 pp. 133-144, DOI: 10.1433/29648 Details € 8,00 Cite
Tutela del risparmio e Codice di Autodisciplina delle società quotate in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2006 pp. 47-62, DOI: 10.1433/22350 Details € 8,00 Cite
La nuova disciplina delle deleghe di voto in "Banca Impresa Società", 1/1999 pp. 35-62, DOI: 10.1435/1754 Details € 8,00 Cite
Le nuove regole di quotazione a quattro anni dal testo unico. Intervista con Renato Rordorf in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2002 pp. 311-324, DOI: 10.1433/7575 Details € 8,00 Cite