Celebrity leadership. When political leaders are stars in "Comunicazione politica", 2/2020 pp. 185-203, DOI: 10.3270/97903 Details Cite
Diego Ceccobelli. Facebook al potere. Lo stile della leadership al tempo dei social media in "Comunicazione politica", 1/2018 pp. 161-162, DOI: 10.3270/89745 Details € 8,00 Cite
La leadership in politica in "Nuova informazione bibliografica", 4/2017 pp. 727-742, DOI: 10.1448/87958 Details € 8,00 Cite
Claudio Giunta. Essere #matteorenzi in "Comunicazione politica", 2/2015 pp. 261-262, DOI: 10.3270/80561 Details € 8,00 Cite
Fabio Bordignon. Il partito del capo. Da Berlusconi a Renzi in "Comunicazione politica", 3/2014 pp. 659-660, DOI: 10.3270/78596 Details € 8,00 Cite
Philippe Maarek. Campaign Communication & Political Marketing in "Comunicazione politica", 3/2013 pp. 397-398, DOI: 10.3270/75022 Details € 8,00 Cite
Il marketing politico: fare la politica attraverso la comunicazione in "Iride", 3/2011 pp. 537-546, DOI: 10.1414/36401 Details € 8,00 Cite
Le conoscenze politiche dell'elettore italiano: una mappa cognitiva in "Rivista italiana di scienza politica", 1/2000 pp. 89-126, DOI: 10.1426/1658 Details € 8,00 Cite
Communication, citizenship and democracy in "Rivista italiana di scienza politica", 3/2009 pp. 465-476, DOI: 10.1426/30993 Details € 8,00 Cite
Molto più dell'elezione di un presidente in "il Mulino", 5/2008 pp. 864-874, DOI: 10.1402/27620 Details € 4,99 Cite
Una donna comandante in capo. La corsa di Hillary Clinton verso la Casa Bianca in "il Mulino", 6/2007 pp. 1123-1133, DOI: 10.1402/25361 Details € 4,99 Cite
È sempre possibile preferire? Una critica alla teoria della scelta razionale in "Filosofia politica", 1/2000 pp. 131-144, DOI: 10.1416/11050 Details € 8,00 Cite
L'eredità di Herbert Simon: tra psicologia cognitiva e scienza politica in "Rivista italiana di scienza politica", 2/2001 pp. 291-312, DOI: 10.1426/1683 Details € 8,00 Cite