G. De Blasio, P. Sestito, Il capitale sociale. Che cos'è e che cosa spiega in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2012 pp. 269-276, DOI: 10.1432/37961 Details € 8,00 Cite
Human capital and development: the Southern dilemma in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2012 pp. 59-94, DOI: 10.1432/37952 Details € 8,00 Cite
G.P. Manzella, Una politica influente. Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/2011 pp. 1107-1114, DOI: 10.1432/36716 Details € 8,00 Cite
150 Years of Growth, 150 Years of Gaps: Development, Transformations, Policies in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2011 pp. 449-516, DOI: 10.1432/36155 Details € 8,00 Cite
G. Viesti, Più lavoro, più talenti. Giovani, donne, Sud. Le risposte alla crisi in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2010 pp. 692-698, DOI: 10.1432/33292 Details € 8,00 Cite
S. Zoppi, Una nuova classe dirigente. Insegnamenti e scelte da Nitti a De Gasperi in "Rivista economica del Mezzogiorno", 3/2009 pp. 606-614, DOI: 10.1432/30721 Details € 8,00 Cite
L. Cannari, M. Magnani, G. Pellegrini, Critica della ragione meridionale. Il Sud e le politiche pubbliche in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/2010 pp. 1101-1107, DOI: 10.1432/34201 Details € 8,00 Cite
F. Cassano, Tre modi di vedere il Sud in "Rivista economica del Mezzogiorno", 4/2009 pp. 983-989, DOI: 10.1432/31623 Details € 8,00 Cite
V. Scotti, L'Italia corta. Le miniere del Mediterraneo in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2010 pp. 297-304, DOI: 10.1432/32470 Details € 8,00 Cite
G. Ruffolo, Un Paese troppo lungo. L'unità nazionale in pericolo in "Rivista economica del Mezzogiorno", 1-2/2010 pp. 305-313, DOI: 10.1432/32471 Details € 8,00 Cite