Stili di consumo come generatori autonomi di identità politica? in "Giornale italiano di psicologia", 3/2015 pp. 465-472, DOI: 10.1421/81157 Details € 8,00 Cite
Le porte del cambiamento. A proposito di alcune recenti interpretazioni del ristagno dell'economia italiana in "Economia & lavoro", 2/2005 pp. 5-, DOI: 10.7384/72378 Details Cite
Continuità e discontinuità nell'opera di Sylos Labini in "Economia & lavoro", 3/2007 pp. 57-, DOI: 10.7384/72357 Details Cite
Sviluppo trainato dalla produttività o dalle connessioni: due diverse prospettive di analisi e di intervento pubblico nella realtà economica italiana in "Economia & lavoro", 2/2012 pp. 67-, DOI: 10.7384/70992 Details Cite
Un nuovo autunno caldo nel Mezzogiorno? Note in margine al dibattito sui differenziali salariali territoriali in "Politica economica", 3/1998 pp. 377-410, DOI: 10.1429/1472 Details € 8,00 Cite
Saggio di interesse e livello dei prezzi: i paradossi della disinflazione in "Rivista italiana degli economisti", 1/1997 pp. 23-68, DOI: 10.1427/3610 Details € 8,00 Cite
Il mistero dei salari in Italia. Una risposta a Gavosto e Rossi in "Politica economica", 2/1999 pp. 259-266, DOI: 10.1429/1484 Details € 8,00 Cite