Verità e messinscena nello studio dell’arte in "Nuova informazione bibliografica", 2/2021 pp. 321-337, DOI: 10.1448/101052 Details € 8,00 Cite
Uomini, dèi e cose in "Nuova informazione bibliografica", 3/2020 pp. 373-384, DOI: 10.1448/98160 Details € 8,00 Cite
Che cosa sono le arti applicate in "Nuova informazione bibliografica", 2/2019 pp. 257-276, DOI: 10.1448/93939 Details € 8,00 Cite
A chi appartiene la città? Graffiti e decoro urbano in "Nuova informazione bibliografica", 4/2016 pp. 751-762, DOI: 10.1448/85267 Details € 8,00 Cite
The framing of transgression. Body and staging in Body Art in "Etnografia e ricerca qualitativa", 3/2016 pp. 393-426, DOI: 10.3240/85150 Details € 8,00 Cite
Arte e potere: un'attrazione fatale? in "Nuova informazione bibliografica", 4/2014 pp. 749-762, DOI: 10.1448/78793 Details € 8,00 Cite
L'estetica del pregiudizio. L'immagine degli homeless nei media e nella comunicazione dei servizi sociali in "Etnografia e ricerca qualitativa", 2/2013 pp. 231-258, DOI: 10.3240/74118 Details € 8,00 Cite
Vecchie e nuove idee nella didattica dell'arte in "Nuova informazione bibliografica", 2/2012 pp. 353-366, DOI: 10.1448/37305 Details € 8,00 Cite
L'arte contemporanea e il mercato in "Nuova informazione bibliografica", 2/2007 pp. 249-264, DOI: 10.1448/24856 Details € 8,00 Cite
From the Bowels to Abstraction. Introducing the Observation of Ex-votos in "Etnografia e ricerca qualitativa", 3/2008 pp. 395-424, DOI: 10.3240/28308 Details € 8,00 Cite