Frontiere della psicoanalisi Most downloaded articles in the last 2 months Michelangelo Pistoletto Immagini in "Frontiere della psicoanalisi", 2/2020 pp. 359-364, DOI: 10.48270/101205 Details Download Cite Francesco Giglio Trauma, ripetizione e cambiamento in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2020 pp. 41-51, DOI: 10.48270/98848 Details Download Cite Mario Cucca Attraversare la morte senza morire. Esperienza del trauma e logica del «resto» secondo il logos biblico in "Frontiere della psicoanalisi", 2/2021 pp. 455-465, DOI: 10.48270/104369 Details Download Cite Anna MontebugnoliFiamma Vassallo Una lettura a posteriori di Irruzioni Evento, trauma, storia in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2020 pp. 217-226, DOI: 10.48270/98865 Details Download Cite Roberto Esposito L’istituzione tra storia, politica e vita in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2021 pp. 163-173, DOI: 10.48270/102447 Details Download Cite Tommaso GazzoloMaria Rosaria Marella La costruzione giuridica della sessualità in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 187-195, DOI: 10.48270/105652 Details Download Cite Fabio Benincasa Emilio Isgrò, agonismo della cancellatura tra rimozione e riscrittura in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2021 pp. 131-140, DOI: 10.48270/102444 Details Download Cite Massimo Recalcati Usi e abusi del controtransfert in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2021 pp. 69-82, DOI: 10.48270/102438 Details Download Cite Alain Badiou Cosa deve significare «rapporto sessuale» per poter affermare che non ve ne sia? in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 123-132, DOI: 10.48270/105646 Details Download Cite Malde Vigneri Anorgasmia in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 105-114, DOI: 10.48270/105642 Details Download Cite Avgi Saketopoulou Il richiamo del soverchiamento: consenso, rischio e la ritraduzione dell’enigma in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 73-104, DOI: 10.48270/105641 Details Download Cite Francesco Giglio La psicoanalisi e gli enigmi del sesso in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 57-72, DOI: 10.48270/105640 Details Download Cite Mauro Milanaccio Congettura abduttiva. L’interpretazione analitica con Lacan in "Frontiere della psicoanalisi", 2/2021 pp. 283-296, DOI: 10.48270/104351 Details Download Cite Maurizio BalsamoMassimo Recalcati Che fare dei nostri resti? in "Frontiere della psicoanalisi", 2/2021 pp. 245-250, DOI: 10.48270/104347 Details Download Cite Chiara Matteini Sopravvivere al destino in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2021 pp. 83-96, DOI: 10.48270/102439 Details Download Cite Maurizio Balsamo Il negativo del trauma in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2020 pp. 11-26, DOI: 10.48270/98846 Details Download Cite Anna Montebugnoli Après-coup in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 207-213, DOI: 10.48270/105655 Details Download Cite Teresa Forcades Diversità sessuale. Appunti medico-teologici in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 199-206, DOI: 10.48270/105654 Details Download Cite Enrico Redaelli La differenza sessuale è potenza. Butler con Lacan in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 159-169, DOI: 10.48270/105649 Details Download Cite Fernanda Alfieri La sessualità prima della «sessualità»? Qualche domanda sul premoderno in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 145-157, DOI: 10.48270/105648 Details Download Cite
Michelangelo Pistoletto Immagini in "Frontiere della psicoanalisi", 2/2020 pp. 359-364, DOI: 10.48270/101205 Details Download Cite
Francesco Giglio Trauma, ripetizione e cambiamento in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2020 pp. 41-51, DOI: 10.48270/98848 Details Download Cite
Mario Cucca Attraversare la morte senza morire. Esperienza del trauma e logica del «resto» secondo il logos biblico in "Frontiere della psicoanalisi", 2/2021 pp. 455-465, DOI: 10.48270/104369 Details Download Cite
Anna MontebugnoliFiamma Vassallo Una lettura a posteriori di Irruzioni Evento, trauma, storia in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2020 pp. 217-226, DOI: 10.48270/98865 Details Download Cite
Roberto Esposito L’istituzione tra storia, politica e vita in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2021 pp. 163-173, DOI: 10.48270/102447 Details Download Cite
Tommaso GazzoloMaria Rosaria Marella La costruzione giuridica della sessualità in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 187-195, DOI: 10.48270/105652 Details Download Cite
Fabio Benincasa Emilio Isgrò, agonismo della cancellatura tra rimozione e riscrittura in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2021 pp. 131-140, DOI: 10.48270/102444 Details Download Cite
Massimo Recalcati Usi e abusi del controtransfert in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2021 pp. 69-82, DOI: 10.48270/102438 Details Download Cite
Alain Badiou Cosa deve significare «rapporto sessuale» per poter affermare che non ve ne sia? in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 123-132, DOI: 10.48270/105646 Details Download Cite
Malde Vigneri Anorgasmia in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 105-114, DOI: 10.48270/105642 Details Download Cite
Avgi Saketopoulou Il richiamo del soverchiamento: consenso, rischio e la ritraduzione dell’enigma in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 73-104, DOI: 10.48270/105641 Details Download Cite
Francesco Giglio La psicoanalisi e gli enigmi del sesso in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 57-72, DOI: 10.48270/105640 Details Download Cite
Mauro Milanaccio Congettura abduttiva. L’interpretazione analitica con Lacan in "Frontiere della psicoanalisi", 2/2021 pp. 283-296, DOI: 10.48270/104351 Details Download Cite
Maurizio BalsamoMassimo Recalcati Che fare dei nostri resti? in "Frontiere della psicoanalisi", 2/2021 pp. 245-250, DOI: 10.48270/104347 Details Download Cite
Chiara Matteini Sopravvivere al destino in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2021 pp. 83-96, DOI: 10.48270/102439 Details Download Cite
Maurizio Balsamo Il negativo del trauma in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2020 pp. 11-26, DOI: 10.48270/98846 Details Download Cite
Anna Montebugnoli Après-coup in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 207-213, DOI: 10.48270/105655 Details Download Cite
Teresa Forcades Diversità sessuale. Appunti medico-teologici in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 199-206, DOI: 10.48270/105654 Details Download Cite
Enrico Redaelli La differenza sessuale è potenza. Butler con Lacan in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 159-169, DOI: 10.48270/105649 Details Download Cite
Fernanda Alfieri La sessualità prima della «sessualità»? Qualche domanda sul premoderno in "Frontiere della psicoanalisi", 1/2022 pp. 145-157, DOI: 10.48270/105648 Details Download Cite