La Cultura Philosophy and Philology Review Most downloaded articles in the last 2 months Indice dell’annata 2019 in "La Cultura", 1/2020 pp. 167-168, DOI: 10.1403/96393 Details Download Cite Indice dell'annata 2018 in "La Cultura", 1/2019 pp. 133-134, DOI: 10.1403/92828 Details Download Cite Gennaro Sasso Girolamo Arnaldi in "La Cultura", 1/2016 pp. 3-8, DOI: 10.1403/82741 Details Download Cite Vittorio Bartoli Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia» in "La Cultura", 1/2012 pp. 65-96, DOI: 10.1403/36790 Details € 8,00 Cite Vittorio De Palma Il cogito e l'evidenza. La critica di Husserl a Descartes in "La Cultura", 3/2005 pp. 447-468, DOI: 10.1403/21242 Details € 8,00 Cite Gennaro Sasso «Poscia più che il dolor poté il digiuno (Inferno XXXIII 75)» in "La Cultura", 3/2017 pp. 331-367, DOI: 10.1403/88060 Details € 8,00 Cite Dietmar von der Pfordten Sulla dignità umana in Kant in "La Cultura", 2/2011 pp. 209-226, DOI: 10.1403/34896 Details € 8,00 Cite Stefano Lombardi Il concetto di "indicazione formale" nei primi corsi friburghesi di Heidegger (1919-1923) in "La Cultura", 3/2006 pp. 503-530, DOI: 10.1403/23525 Details € 8,00 Cite Paola Rodano Nota su Kant e Cartesio. A proposito della Confutazione dell'idealismo in "La Cultura", 2/2005 pp. 257-284, DOI: 10.1403/19924 Details € 8,00 Cite Francesco Saverio Trincia Il concetto di epoca storica in Martin Heidegger in "La Cultura", 1/2002 pp. 133-152, DOI: 10.1403/7478 Details € 8,00 Cite Giovanni G. Balestrieri Machiavelli's Discorsi: A Theory of Order in "La Cultura", 3/2018 pp. 347-366, DOI: 10.1403/91476 Details € 8,00 Cite Gennaro Sasso Biografia e storia in "La Cultura", 2/2015 pp. 159-184, DOI: 10.1403/80304 Details € 8,00 Cite Federico Lijoi Conoscenza ontica e conoscenza ontologica. Osservazioni su Heidegger interprete di Kant in "La Cultura", 2/2008 pp. 339-362, DOI: 10.1403/26996 Details € 8,00 Cite Giorgio Cadoni Machiavelli, il Bene, il Male e la politica in "La Cultura", 2/2010 pp. 221-262, DOI: 10.1403/32260 Details € 8,00 Cite Vittorio Frajese Leon Battista Alberti e la "renovatio urbis" di Nicolò V. Congetture per l'interpretazione del "Momus" in "La Cultura", 2/1998 pp. 241-262, DOI: 10.1403/12111 Details € 8,00 Cite Aldo Brancacci The Theoretical Foundations of Euthydemus' Eristic in "La Cultura", 1/2019 pp. 29-48, DOI: 10.1403/92820 Details € 8,00 Cite Francesco Valagussa Differenza ontologica e contraddizione C. La dicitura dell'essere tra Heidegger e Severino in "La Cultura", 2/2013 pp. 307-318, DOI: 10.1403/73819 Details € 8,00 Cite Alberto Gajano Insegnabilità della virtù nel Protagora di Platone in "La Cultura", 2/2011 pp. 187-208, DOI: 10.1403/34895 Details € 8,00 Cite Paola Rodano Idee "chiare e distinte" e garanzia divina: l'entendement in Descartes in "La Cultura", 2/2006 pp. 243-270, DOI: 10.1403/22364 Details € 8,00 Cite Giorgio Cadoni Qualche osservazione su Machiavelli e Savonarola in "La Cultura", 2/2000 pp. 263-278, DOI: 10.1403/12172 Details € 8,00 Cite
Indice dell’annata 2019 in "La Cultura", 1/2020 pp. 167-168, DOI: 10.1403/96393 Details Download Cite
Indice dell'annata 2018 in "La Cultura", 1/2019 pp. 133-134, DOI: 10.1403/92828 Details Download Cite
Gennaro Sasso Girolamo Arnaldi in "La Cultura", 1/2016 pp. 3-8, DOI: 10.1403/82741 Details Download Cite
Vittorio Bartoli Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia» in "La Cultura", 1/2012 pp. 65-96, DOI: 10.1403/36790 Details € 8,00 Cite
Vittorio De Palma Il cogito e l'evidenza. La critica di Husserl a Descartes in "La Cultura", 3/2005 pp. 447-468, DOI: 10.1403/21242 Details € 8,00 Cite
Gennaro Sasso «Poscia più che il dolor poté il digiuno (Inferno XXXIII 75)» in "La Cultura", 3/2017 pp. 331-367, DOI: 10.1403/88060 Details € 8,00 Cite
Dietmar von der Pfordten Sulla dignità umana in Kant in "La Cultura", 2/2011 pp. 209-226, DOI: 10.1403/34896 Details € 8,00 Cite
Stefano Lombardi Il concetto di "indicazione formale" nei primi corsi friburghesi di Heidegger (1919-1923) in "La Cultura", 3/2006 pp. 503-530, DOI: 10.1403/23525 Details € 8,00 Cite
Paola Rodano Nota su Kant e Cartesio. A proposito della Confutazione dell'idealismo in "La Cultura", 2/2005 pp. 257-284, DOI: 10.1403/19924 Details € 8,00 Cite
Francesco Saverio Trincia Il concetto di epoca storica in Martin Heidegger in "La Cultura", 1/2002 pp. 133-152, DOI: 10.1403/7478 Details € 8,00 Cite
Giovanni G. Balestrieri Machiavelli's Discorsi: A Theory of Order in "La Cultura", 3/2018 pp. 347-366, DOI: 10.1403/91476 Details € 8,00 Cite
Gennaro Sasso Biografia e storia in "La Cultura", 2/2015 pp. 159-184, DOI: 10.1403/80304 Details € 8,00 Cite
Federico Lijoi Conoscenza ontica e conoscenza ontologica. Osservazioni su Heidegger interprete di Kant in "La Cultura", 2/2008 pp. 339-362, DOI: 10.1403/26996 Details € 8,00 Cite
Giorgio Cadoni Machiavelli, il Bene, il Male e la politica in "La Cultura", 2/2010 pp. 221-262, DOI: 10.1403/32260 Details € 8,00 Cite
Vittorio Frajese Leon Battista Alberti e la "renovatio urbis" di Nicolò V. Congetture per l'interpretazione del "Momus" in "La Cultura", 2/1998 pp. 241-262, DOI: 10.1403/12111 Details € 8,00 Cite
Aldo Brancacci The Theoretical Foundations of Euthydemus' Eristic in "La Cultura", 1/2019 pp. 29-48, DOI: 10.1403/92820 Details € 8,00 Cite
Francesco Valagussa Differenza ontologica e contraddizione C. La dicitura dell'essere tra Heidegger e Severino in "La Cultura", 2/2013 pp. 307-318, DOI: 10.1403/73819 Details € 8,00 Cite
Alberto Gajano Insegnabilità della virtù nel Protagora di Platone in "La Cultura", 2/2011 pp. 187-208, DOI: 10.1403/34895 Details € 8,00 Cite
Paola Rodano Idee "chiare e distinte" e garanzia divina: l'entendement in Descartes in "La Cultura", 2/2006 pp. 243-270, DOI: 10.1403/22364 Details € 8,00 Cite
Giorgio Cadoni Qualche osservazione su Machiavelli e Savonarola in "La Cultura", 2/2000 pp. 263-278, DOI: 10.1403/12172 Details € 8,00 Cite