il Mulino Quarterly Journal of Culture and Politics Most downloaded articles in the last 2 months Mario Ricciardi Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica in "il Mulino", 1/2022 pp. 8-23, DOI: 10.1402/103279 Details Cite Giovanni Francesco Borgognone «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani in "il Mulino", 1/2022 pp. 160-168, DOI: 10.1402/103294 Details Cite Raffaele Alberto Ventura Le avventure del proletariato intellettuale in "il Mulino", 1/2022 pp. 62-72, DOI: 10.1402/103284 Details Cite Alessandro Cavalli La sociologia nello spazio pubblico in "il Mulino", 1/2022 pp. 150-159, DOI: 10.1402/103293 Details Cite Pietro Rossi Max Weber e l'ambivalenza del Beruf in "il Mulino", 1/2022 pp. 24-31, DOI: 10.1402/103280 Details Cite Roberto Balzani La provincia senza intellettuali in "il Mulino", 1/2022 pp. 53-61, DOI: 10.1402/103283 Details Cite Mario Pianta La politica industriale al tempo del pnrr in "il Mulino", 2/2021 pp. 152-162, DOI: 10.1402/101106 Details € 4,99 Cite Claudio Giunta La chiamata. Come non sono diventato opinionista in "il Mulino", 1/2022 pp. 101-110, DOI: 10.1402/103288 Details Cite Mariuccia Salvati Il modello intellettuale negli anni del fascismo in "il Mulino", 1/2022 pp. 32-40, DOI: 10.1402/103281 Details Cite Juan Carlos De Martin Che ne è stato degli intellettuali? in "il Mulino", 1/2022 pp. 92-100, DOI: 10.1402/103287 Details Cite Francesco Remotti Informazione scientifica e comunicazione sociale in "il Mulino", 1/2022 pp. 211-219, DOI: 10.1402/103299 Details Cite Claudio Luzzati Il giurista come intellettuale in "il Mulino", 1/2022 pp. 141-149, DOI: 10.1402/103292 Details Cite Editoriale in "il Mulino", 1/2022 pp. 3-4, DOI: 10.1402/103278 Details Cite Luca BarraNicola Pedrazzi Intellettuali d'oggi. Nessuno, centomila in "il Mulino", 1/2022 pp. 81-91, DOI: 10.1402/103286 Details Cite Franco Garelli Giovani, religione e sessualità in "il Mulino", 5/2002 pp. 893-902, DOI: 10.1402/4593 Details € 4,99 Cite Marco Santoro L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana in "il Mulino", 1/2003 pp. 67-77, DOI: 10.1402/8248 Details Download Cite Francesco Saraceno L'economista onnipresente e irrilevante in "il Mulino", 1/2022 pp. 131-140, DOI: 10.1402/103291 Details Cite Paolo Pombeni Gli intellettuali e il partito in "il Mulino", 1/2022 pp. 41-52, DOI: 10.1402/103282 Details Cite Gli autori in "il Mulino", 1/2005 pp. 204-, DOI: 10.1402/19080 Details Download Cite Raffaella Baritono L'anti intellettualismo nella democrazia Americana in "il Mulino", 1/2022 pp. 120-130, DOI: 10.1402/103290 Details Cite
Mario Ricciardi Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica in "il Mulino", 1/2022 pp. 8-23, DOI: 10.1402/103279 Details Cite
Giovanni Francesco Borgognone «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani in "il Mulino", 1/2022 pp. 160-168, DOI: 10.1402/103294 Details Cite
Raffaele Alberto Ventura Le avventure del proletariato intellettuale in "il Mulino", 1/2022 pp. 62-72, DOI: 10.1402/103284 Details Cite
Alessandro Cavalli La sociologia nello spazio pubblico in "il Mulino", 1/2022 pp. 150-159, DOI: 10.1402/103293 Details Cite
Pietro Rossi Max Weber e l'ambivalenza del Beruf in "il Mulino", 1/2022 pp. 24-31, DOI: 10.1402/103280 Details Cite
Roberto Balzani La provincia senza intellettuali in "il Mulino", 1/2022 pp. 53-61, DOI: 10.1402/103283 Details Cite
Mario Pianta La politica industriale al tempo del pnrr in "il Mulino", 2/2021 pp. 152-162, DOI: 10.1402/101106 Details € 4,99 Cite
Claudio Giunta La chiamata. Come non sono diventato opinionista in "il Mulino", 1/2022 pp. 101-110, DOI: 10.1402/103288 Details Cite
Mariuccia Salvati Il modello intellettuale negli anni del fascismo in "il Mulino", 1/2022 pp. 32-40, DOI: 10.1402/103281 Details Cite
Juan Carlos De Martin Che ne è stato degli intellettuali? in "il Mulino", 1/2022 pp. 92-100, DOI: 10.1402/103287 Details Cite
Francesco Remotti Informazione scientifica e comunicazione sociale in "il Mulino", 1/2022 pp. 211-219, DOI: 10.1402/103299 Details Cite
Claudio Luzzati Il giurista come intellettuale in "il Mulino", 1/2022 pp. 141-149, DOI: 10.1402/103292 Details Cite
Luca BarraNicola Pedrazzi Intellettuali d'oggi. Nessuno, centomila in "il Mulino", 1/2022 pp. 81-91, DOI: 10.1402/103286 Details Cite
Franco Garelli Giovani, religione e sessualità in "il Mulino", 5/2002 pp. 893-902, DOI: 10.1402/4593 Details € 4,99 Cite
Marco Santoro L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana in "il Mulino", 1/2003 pp. 67-77, DOI: 10.1402/8248 Details Download Cite
Francesco Saraceno L'economista onnipresente e irrilevante in "il Mulino", 1/2022 pp. 131-140, DOI: 10.1402/103291 Details Cite
Paolo Pombeni Gli intellettuali e il partito in "il Mulino", 1/2022 pp. 41-52, DOI: 10.1402/103282 Details Cite
Raffaella Baritono L'anti intellettualismo nella democrazia Americana in "il Mulino", 1/2022 pp. 120-130, DOI: 10.1402/103290 Details Cite