Economia & lavoro Rivista di politica sindacale, sociologia e relazioni industriali Most downloaded articles in the last 2 months Giuseppe Croce Le politiche attive del lavoro nella crisi da Covid-19 in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 91-116, DOI: 10.7384/98577 Details Cite Vittorio Di Martino Telelavoro. La nuova onda in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 159-177, DOI: 10.7384/98580 Details Cite Antonio Russo Rileggere Adam Smith. Il pensiero dei classici, il problema della regolazione del capitalismo nel XXI secolo e il ritorno dello Stato in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 139-158, DOI: 10.7384/98579 Details Cite Chih-Cheng Chang The Possibility of Contemporary Japanese Labour Law to Regulate Work under the Gig Economy in "Economia & lavoro", 2/2018 pp. 15-26, DOI: 10.7384/91169 Details Cite Vittorio Valli Un miracolo non basta. Alle origini della crisi italiana tra economia e politica di Francesco Silva e Augusto Ninni. Review-Article in "Economia & lavoro", 1/2020 pp. 163-171, DOI: 10.7384/97672 Details Cite Gerhard Bosch Industrial Bargaining and Wage Inequality in Germany in "Economia & lavoro", 1/2018 pp. 53-70, DOI: 10.7384/90360 Details Cite Enzo Russo L. Ricolfi, La società signorile di massa in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 185-189, DOI: 10.7384/98583 Details Cite Paolo Borioni La democrazia economica nel socialismo nordico in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 31-44, DOI: 10.7384/98572 Details Cite Paolo BorioniMattia GambilonghiAlessandro Tedde Introduzione in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 7-11, DOI: 10.7384/98570 Details Cite Stefano Musso A. Pescarolo, Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea in "Economia & lavoro", 1/2020 pp. 177-179, DOI: 10.7384/97674 Details Cite Luisa Corazza Industria 4.0: lavoro e non lavoro di fronte alla quarta rivoluzione industriale in "Economia & lavoro", 2/2017 pp. 15-22, DOI: 10.7384/89255 Details Cite Laura Pennacchi La democrazia economica nell’epoca del triplice connubio “rivoluzione tecnologica/pandemie/secular stagnation ” in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 55-73, DOI: 10.7384/98574 Details Cite Emiliano MandroneManuel Marocco Reddito di cittadinanza e servizi per il lavoro in "Economia & lavoro", 2/2019 pp. 63-82, DOI: 10.7384/94919 Details Cite Monica Quirico La socialdemocrazia svedese tra riforma e rivoluzione: il Piano Meidner (1975-1976) in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 45-53, DOI: 10.7384/98573 Details Cite Mattia Gambilonghi Industrial Democracy and Social Transformation in the Workers’ Movement in Italy and in Europe in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 13-30, DOI: 10.7384/98571 Details Cite Natalia FaraoniTommaso FerraresiNicola Sciclone Siamo pronti per la Quarta rivoluzione industriale? Evidenze dal caso italiano in "Economia & lavoro", 3/2019 pp. 29-68, DOI: 10.7384/96948 Details Cite Mirella Giannini Introduzione in "Economia & lavoro", 2/2008 pp. 7-, DOI: 10.7384/70786 Details Cite Dario Guarascio R. Bellofiore, F. Garibaldo, M. Mortagua, Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 179-184, DOI: 10.7384/98582 Details Cite Sonia BertoliniCristina Solera Il lavoro atipico in Italia: trappola o ponte verso la conciliazione? Le interruzioni lavorative intorno alla maternità di tre coorti di donne in "Economia & lavoro", 3/2016 pp. 133-154, DOI: 10.7384/85924 Details Cite Alessandro Tedde Classe operaia e forma di governo: note propedeutiche alla “democrazia fondata sul lavoro” in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 81-90, DOI: 10.7384/98576 Details Cite
Giuseppe Croce Le politiche attive del lavoro nella crisi da Covid-19 in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 91-116, DOI: 10.7384/98577 Details Cite
Vittorio Di Martino Telelavoro. La nuova onda in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 159-177, DOI: 10.7384/98580 Details Cite
Antonio Russo Rileggere Adam Smith. Il pensiero dei classici, il problema della regolazione del capitalismo nel XXI secolo e il ritorno dello Stato in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 139-158, DOI: 10.7384/98579 Details Cite
Chih-Cheng Chang The Possibility of Contemporary Japanese Labour Law to Regulate Work under the Gig Economy in "Economia & lavoro", 2/2018 pp. 15-26, DOI: 10.7384/91169 Details Cite
Vittorio Valli Un miracolo non basta. Alle origini della crisi italiana tra economia e politica di Francesco Silva e Augusto Ninni. Review-Article in "Economia & lavoro", 1/2020 pp. 163-171, DOI: 10.7384/97672 Details Cite
Gerhard Bosch Industrial Bargaining and Wage Inequality in Germany in "Economia & lavoro", 1/2018 pp. 53-70, DOI: 10.7384/90360 Details Cite
Enzo Russo L. Ricolfi, La società signorile di massa in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 185-189, DOI: 10.7384/98583 Details Cite
Paolo Borioni La democrazia economica nel socialismo nordico in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 31-44, DOI: 10.7384/98572 Details Cite
Paolo BorioniMattia GambilonghiAlessandro Tedde Introduzione in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 7-11, DOI: 10.7384/98570 Details Cite
Stefano Musso A. Pescarolo, Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea in "Economia & lavoro", 1/2020 pp. 177-179, DOI: 10.7384/97674 Details Cite
Luisa Corazza Industria 4.0: lavoro e non lavoro di fronte alla quarta rivoluzione industriale in "Economia & lavoro", 2/2017 pp. 15-22, DOI: 10.7384/89255 Details Cite
Laura Pennacchi La democrazia economica nell’epoca del triplice connubio “rivoluzione tecnologica/pandemie/secular stagnation ” in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 55-73, DOI: 10.7384/98574 Details Cite
Emiliano MandroneManuel Marocco Reddito di cittadinanza e servizi per il lavoro in "Economia & lavoro", 2/2019 pp. 63-82, DOI: 10.7384/94919 Details Cite
Monica Quirico La socialdemocrazia svedese tra riforma e rivoluzione: il Piano Meidner (1975-1976) in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 45-53, DOI: 10.7384/98573 Details Cite
Mattia Gambilonghi Industrial Democracy and Social Transformation in the Workers’ Movement in Italy and in Europe in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 13-30, DOI: 10.7384/98571 Details Cite
Natalia FaraoniTommaso FerraresiNicola Sciclone Siamo pronti per la Quarta rivoluzione industriale? Evidenze dal caso italiano in "Economia & lavoro", 3/2019 pp. 29-68, DOI: 10.7384/96948 Details Cite
Dario Guarascio R. Bellofiore, F. Garibaldo, M. Mortagua, Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 179-184, DOI: 10.7384/98582 Details Cite
Sonia BertoliniCristina Solera Il lavoro atipico in Italia: trappola o ponte verso la conciliazione? Le interruzioni lavorative intorno alla maternità di tre coorti di donne in "Economia & lavoro", 3/2016 pp. 133-154, DOI: 10.7384/85924 Details Cite
Alessandro Tedde Classe operaia e forma di governo: note propedeutiche alla “democrazia fondata sul lavoro” in "Economia & lavoro", 2/2020 pp. 81-90, DOI: 10.7384/98576 Details Cite