Laura Auteri Iconicità degli elementi: l'Acqua nella "Notte classica di Valpurga" del Faust II di Goethe pp. 11-24, DOI: 10.7368/75643 Details Cite
Michela Sacco Messineo Arti visive e fantasmagorie letterarie nei racconti di Capuana pp. 25-36, DOI: 10.7368/75644 Details Cite
Michele Marrapodi Shakespeare e le Arti Sorelle. Rappresentazione pittorica e tensione ekfrastica in Othello e Cymbeline pp. 37-62, DOI: 10.7368/75645 Details Cite
Maria Di Giovanna Ascesa e catastrofe dell'uomo di fuoco. L'amante schernito di Girolamo Brusoni pp. 63-76, DOI: 10.7368/75646 Details Cite
Flora Di Legami Parole e immagini riflesse nei romanzi di Consolo pp. 77-88, DOI: 10.7368/75647 Details Cite
Duccio Colombo Dove appendi un'allegoria? Cosa (non) era il realismo socialista pp. 89-104, DOI: 10.7368/75648 Details Cite
Lavinia Barone Percorsi iconografici ne La Fiera, el rayo y la piedra di Pedro Calderón de la Barca pp. 105-120, DOI: 10.7368/75649 Details Cite
Giuseppe Leone La didascalia invisibile. Shelley e Turner: declinazione di Sublime pp. 121-146, DOI: 10.7368/75650 Details Cite
Maria Paola Altese Il volto di Otello: paradigmi estetici e mito romantico pp. 147-162, DOI: 10.7368/75651 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Cristiano Ragni, Marlowe's 'damnable opinions'. Bruno, Machiavelli, and Gentili in The Massacre at Paris. Alexander Auf der Heyde, Memoria, disinganno, composizione: Goethe, Kniep e la funzione del disegno durante il viaggio in Sicilia. Ambra Carta, La funzione allegorica della morte ne I vecchi e i giovani e nel Gattopardo. Edoardo De Angelis, Un'autobiografia linguistica. Cristina Di Maio, “Something maternal. "Powers of the grotesque body in “The Yellow Wallpaper". Gianna Petrone, Andromaca in France. Racine and the classics. Daria Biagi, Plurilinguismo e traduzione. Tre esempi per una definizione dei confini. Maria Micaela Coppola, Caught in a Swinging Loop: Music, Dance, and Rhythm in Zadie Smith’s Swing Time. Francesca Piselli, Internazionale and the Translation of the Headlines from French to Italian. Laura Restuccia, Davide e Golia. Giuseppe Antonio Borgese e la traiettoria americanista di un esule antifascista. [continue...]