Vincenzo Cafagna I dieci anni dei "Qds": intervista al Direttore pp. 19-30, DOI: 10.7369/77125 Details Cite
Duccio Demetrio Dall'Olivetti lettera 32 al mio personal. Tra nostalgie, renitenze e stupori pp. 31-37, DOI: 10.7369/77126 Details Cite
Ruggero Eugeni Scrivere e apprendere nella condizione postmediale pp. 55-67, DOI: 10.7369/77128 Details Cite
Giuliano MInichiello Machines à écrire. Le espressioni autobiografiche al tempo di Internet pp. 68-81, DOI: 10.7369/77129 Details Cite
Rosabel Roig Vila De la escritura a la hiperescritura en el hipertexto. Aspectos de una nueva alfabetización pp. 82-96, DOI: 10.7369/77130 Details Cite
Salvatore Natoli Il riassunto. Un'antica e umilissima pratica, ancora utile pp. 122-130, DOI: 10.7369/77132 Details Cite
Chiara Gemma Solo per i miei occhi... Primi esiti di una ricerca pp. 131-146, DOI: 10.7369/77133 Details Cite
Floriana Falcinelli Nel Web come cura di sé e come incontro con l'altro pp. 147-156, DOI: 10.7369/77134 Details Cite
Cosimo Laneve Linguaggio digitale e precisione della scrittura pp. 157-167, DOI: 10.7369/77135 Details Cite
Alessandro Leogrande Con l'app Write del mio iPhone. Dappertutto pp. 168-176, DOI: 10.7369/77136 Details Cite
Diana Cataldo Abito il desiderio scrivendo (con la mia mano) pp. 177-188, DOI: 10.7369/77137 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Roberto Maragliano, Scrittura volatile. Pietro Boscolo, Motivare a scrivere nell'era digitale. Cosimo Laneve, editoriale. Annalisa De Lucia, Scuola. Dar voce alle emozioni. Annotazioni didattiche. Cosimo Laneve, sotto il cielo indaco di Martina Franca. Anna Ascenzi, La figura della maestra nella scrittura di E. De Amicis. Fulvio Colucci, Lasciami raccontare dell'Ilva di Taranto. Maria Cristina Gubellini, interiorizzazione ed esperienza corporea. Tratteggio didattico. Franco Buono, i "sonetti schizofrenici" di Hugo Ball. Giulia Dell'Aquila, «senza un filo a cui aggrapparmi»: precarietà occupazionale e narrativa contemporanea. [continue...]