Table of contents of the issue 1/2020, April
Rassegne
Ricerche
Language development, temperament and early executive function skills in the third year of life
Family functioning and drunkorexia behaviors during adolescence
Incremento degli alunni con DSA: un gap tra sommerso ed emerso che tende a diminuire
L'immaturità infantile non può diventare una diagnosi
Discussione
Il peso delle normative e il ruolo dello psicologo
Aumento di diagnosi di Disturbi Specifici dell'Apprendimento in Italia: tra maggiore consapevolezza e attenzione ai falsi positivi
Strategie di potenziamento e competenze degli insegnanti: possibili implicazioni sul processo diagnostico
Quanti bambini con DSA? È possibile identificarli in modo attendibile?
Note di ricerca
Adolescents in residential-care. Relations among internalizing and externalizing symptoms, attachment, emotion regulation and alexithymia
Depressive symptoms in adolescence. Predictive factors and gender differences
Representations of bullying between teachers and social workers. Does a traditional vision of the phenomenon persist?
Esperienze
Promuovere il benessere e le relazioni positive per prevenire il bullismo. Presentazione di un intervento nelle classi II e IV di una scuola primaria
L’utilità dell’International Classification of Functioning (ICF) e della Goal Attainment Scaling (GAS) negli interventi per i disturbi del neurosviluppo
Osservazioni secondo il metodo di Anna Freud su un bambino affetto da autismo. Una relazione che filtra attraverso la «seconda pelle»
Osservazioni secondo il metodo di Anna Freud su un bambino affetto da autismo. Una relazione che filtra attraverso la «seconda pelle»
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading