Giulia AmorottiLaura GuidottiIris PelizzoniPaola Corsano L’utilizzo del reminiscing nei contesti psico-educativi. Un’esperienza con bambini con Bisogni Educativi Speciali pp. 1-8, DOI: 10.1449/103818 Availability: 09/05/2022 Details
Gioia Bottesi Vulnerability to psychopathology in adolescence: Intolerance of uncertainty as transdiagnostic risk factor pp. 1-26, DOI: 10.1449/104442 Details
Francesca EmilianiAlessandra Simonelli Psicopatologia Evolutiva e maltrattamento infantile pp. 323-362, DOI: 10.1449/487 Details € 8,00 Cite
Chiara TuratiFrancesca SimionPatrizio E. Tressoldi La tecnica dell'abituazione come strumento per la valutazione dello sviluppo nella prima infanzia pp. 363-386, DOI: 10.1449/488 Details € 8,00 Cite
Graziella Fava VizzielloAnna Cervellati Sviluppo linguistico e comunicativo in bambini nati a rischio. Un'esperienza clinica con bambini in età di latenza pp. 387-404, DOI: 10.1449/489 Details € 8,00 Cite
Chiara NicoliniLorenza Lazzarotto La percezione del delirio. Uno studio sul vissuto relativo al malato mentale pp. 405-426, DOI: 10.1449/490 Details € 8,00 Cite
Valeria MaccaroneFrancesca Zanasi Le problematiche dello studente universitario tra cognizione e affetti pp. 427-432, DOI: 10.1449/491 Details € 8,00 Cite
Rossana De BeniAngelica Moè Difficoltà di studio. Un intervento metacognitivo con studenti universitari pp. 433-440, DOI: 10.1449/492 Details € 8,00 Cite
Massimo Ammaniti Cambiamento dei paradigmi clinici in adolescenza: quesiti teorici ed operativi pp. 441-446, DOI: 10.1449/493 Details € 8,00 Cite
Gustavo Pietropolli CharmetAlfio Maggiolini Intervento nella discussione sul caso di Dora pp. 450-451, DOI: 10.1449/495 Details € 8,00 Cite
Silvia Bonino Lo sviluppo dell'adolescente in una prospettiva interazionista pp. 452-453, DOI: 10.1449/496 Details € 8,00 Cite
Maria Gemma Pompei Sono passati anni da quella visita. Dora si è sposata pp. 456-457, DOI: 10.1449/498 Details € 8,00 Cite
Antonella ConvertinoMarilena Morello A chi assomiglia mio figlio? pp. 458-459, DOI: 10.1449/499 Details € 8,00 Cite
Brunella Todeschini Un signore di mezza età e una giovane ragazza pp. 460-461, DOI: 10.1449/500 Details € 8,00 Cite
Patrizia Baldo Alcune riflessioni sul contributo di Ammaniti pp. 462-462, DOI: 10.1449/501 Details € 8,00 Cite
Umberto Simonetti Intervento su "Cambiamento dei paradigmi clinici in adolescenza: quesiti teorici ed operativi" pp. 463-464, DOI: 10.1449/502 Details € 8,00 Cite
Paolo Di Benedetto Accogliere la molteplicità? Riflessioni sullo spazio psichico allargato del terapeuta pp. 465-466, DOI: 10.1449/503 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Camilla Orefice, Ramona Cardillo, Claudia Marino, Alessio Vieno, Irene C. Mammarella, Risk of problematic smartphone use among the youth and related parental motives. Stefania Zoia, Marina Biancotto, Luisa Girelli, Developmental Coordination Disorder and Developmental Dyspraxia. Towards a shared knowledge and clinical practice?. Angela Saccà, Valentina Grazia, Francesca Cavallini, Consuelo Mameli, Regolare l’uso dei dispositivi elettronici in età evolutiva. Un’esperienza con un parent-training cognitivo-comportamentale online. Anna Maria Chilosi, Irina Podda, Childhood Apraxia of Speech. Laura Migliorini, Romoli Vittoria, Paola Cardinali, Between well-being and inequalities. Parenting in the first thousand days. Nicoletta Scionti, Giulia Luzi, Laura Zampini, Gian Marco Marzocchi, Il QUVA-p: uno strumento per gli insegnanti per lo screening delle difficoltà di autoregolazione nella scuola dell’infanzia. Fabio Vitale, Sara Molgora, Giancarlo Tamanza, The construction of meaning in the ADHD diagnosis. A linguistic and psychodynamic research on parents’ and clinicians’ representations.. Davide Fazzolari, Focus sulla comprensione orale nella prevenzione delle difficoltà di apprendimento. Un’esperienza con 17 bambini «a rischio». Giuseppe Cossu, Assessment of Developmental Apraxia as a diagnostic key tool for motor impaiment. Irene Tonizzi, Corrado Repetto, David Giofrè, Maria Carmen Usai, Interference suppression in autism spectrum disorders. A meta-analysis of studies using the Flanker test. [continue...]