Table of contents of the issue 1/2018, January-June
IL POLITICO DELLA PSICOANALISI
Editoriale
Focus
Saggi
Psicoanalisi e politica
Stadi progressivi di politicità negli scritti freudiani postbellici. Heine e Marx nella lezione 35 della Einführung in die Psychoanalyse
Dinamogrammi, psicologici e non, nella costruzione drammaturgica. La storia dei figli di Edipo nella tragedia greca, da Eschilo a Sofocle
Volontà tragica e soggetto della politica
Dossier
Fachinelli è già politico
Apertura versus chiusura. Note su Fachinelli e la politica della psicoanalisi
Dialogando
Interventi
Il punto sensibile della psicoanalisi
La psicoanalisi come democrazia. Il caso «Kelsen-Freud»
Freud e Cervantes. L'isola Barataria e il repubblicanesimo arcaico
Politica/psicoanalisi
La vita psichica dell'eterosessualità. Performatività e melanconia del genere in Judith Butler
Le politiche psichiche: regimi e strategie
Forme del malessere e decadimenti istituzionali
Antigone e la Polis
Al-bayt (La dimora). Dire la sparizione
Schede di lettura
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading