Ida Dominijanni Cornici di senso. Per una politica del sensibile pp. 13-32, DOI: 10.7388/86592 Details € 7,00 Cite
Amalia Giuffrida La sensorialità nel pensiero di Eugenio Gaddini pp. 55-72, DOI: 10.7388/86595 Details € 7,00 Cite
Gianluigi Monniello Processo di soggettivazione e principio di realtà in adolescenza pp. 73-94, DOI: 10.7388/86596 Details € 7,00 Cite
Angela IannitelliGesualdo M. Zucco Alla ricerca delle tracce sensoriali che lambiscono l'inconscio: l'olfatto pp. 95-108, DOI: 10.7388/86597 Details € 7,00 Cite
Alfredo Lombardozzi Psicoanalisi e Antropologia dei sensi. Cinque domande a Tim Ingold e Antonio Marazzi pp. 109-120, DOI: 10.7388/86598 Details € 7,00 Cite
Tonino GrifferoElio FranziniVincenzo CostaAlessandro Ferrara Il «pensiero dei sensi»: estetica e atmosfere pp. 121-158, DOI: 10.7388/86599 Details € 7,00 Cite
Matilde Vigneri Awareness e wind up. Piccole note su alcune vie errabonde della sensorialità pp. 197-208, DOI: 10.7388/86601 Details € 7,00 Cite
Louis Raffinot La passione sensoriale nelle psicosi pp. 209-220, DOI: 10.7388/86602 Details € 7,00 Cite
Domenico Chianese «Quel pane ha un sapore veramente squisito» pp. 221-236, DOI: 10.7388/86603 Details € 7,00 Cite
Fabio Benincasa Michelangelo Antonioni. Sensorialità, sessualità e sensualità nella conoscenza del soggetto pp. 249-262, DOI: 10.7388/86605 Details € 7,00 Cite
Maria Cecilia Bertolani Corpo e visione nella letteratura medievale pp. 263-274, DOI: 10.7388/86606 Details € 7,00 Cite
Paolo Godani Logica della sensazione e rovesciamento del platonismo pp. 275-288, DOI: 10.7388/86607 Details € 7,00 Cite
Alfonso Cariolato Scrittura e trasgressione. Derrida e Platone pp. 289-302, DOI: 10.7388/86608 Details € 7,00 Cite
Walter MignoloRolando Vázquez EsteSica decoloniale. Ferite coloniali/riparazioni decoloniali pp. 303-318, DOI: 10.7388/86609 Details € 7,00 Cite
Angela Iannitelli Pierre Boulez, Jean-Pierre Changeux e Philippe Manoury, I neuroni magici pp. 319-322, DOI: 10.7388/86610 Details € 7,00 Cite
Anna Montebugnoli Jacques Rancière, La partizione del sensibile. Estetica e politica pp. 323-327, DOI: 10.7388/86611 Details € 7,00 Cite
Francesco Giampietri Daniel Heller-Roazen, Il tatto interno. Archeologia di una sensazione pp. 328-330, DOI: 10.7388/86612 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Armogida Dal continuo al discreto. Il senso del numero e le origini della matematica pp. 331-336, DOI: 10.7388/86613 Details € 7,00 Cite
Sabrina Martina Mauro Carbone, Una deformazione senza precedenti. Marcel Proust e le idee sensibili pp. 337-342, DOI: 10.7388/86614 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Gianluigi Monniello, Processo di soggettivazione e principio di realtà in adolescenza. Stefania Nicasi, Noi Altri. Matilde Vigneri, Kenneth Eisold, La psicoanalisi e le sue istituzioni. Guido Bosticco, Con-sonances. Music, leadership, identities and relationships. Marzio Barbagli, Immigrati e reati. Daniele Biondo, Civil cohabitation systems to the test of mourning and trauma. Reflections on the sidelines of the Coronavirus emergency. Giovanni Foresti, Identity despair. Crisis of globalization and boundaries us/me/others. Amedeo Falci, «Me!... We!». We-ness. Premises for an archeology of we-ness. Vittorio Gallese, Aesthetics of intersubjectivity. Self and relationships in the digital age. Filippo Maria Ferro, On the perspectives of psychopathology and anthropology. [continue...]