Ida Dominijanni Cornici di senso. Per una politica del sensibile pp. 13-32, DOI: 10.7388/86592 Details € 8,00 Cite
Amalia Giuffrida La sensorialità nel pensiero di Eugenio Gaddini pp. 55-72, DOI: 10.7388/86595 Details € 8,00 Cite
Gianluigi Monniello Processo di soggettivazione e principio di realtà in adolescenza pp. 73-94, DOI: 10.7388/86596 Details € 8,00 Cite
Angela IannitelliGesualdo M. Zucco Alla ricerca delle tracce sensoriali che lambiscono l'inconscio: l'olfatto pp. 95-108, DOI: 10.7388/86597 Details € 8,00 Cite
Alfredo Lombardozzi Psicoanalisi e Antropologia dei sensi. Cinque domande a Tim Ingold e Antonio Marazzi pp. 109-120, DOI: 10.7388/86598 Details € 8,00 Cite
Tonino GrifferoElio FranziniVincenzo CostaAlessandro Ferrara Il «pensiero dei sensi»: estetica e atmosfere pp. 121-158, DOI: 10.7388/86599 Details € 8,00 Cite
Matilde Vigneri Awareness e wind up. Piccole note su alcune vie errabonde della sensorialità pp. 197-208, DOI: 10.7388/86601 Details € 8,00 Cite
Louis Raffinot La passione sensoriale nelle psicosi pp. 209-220, DOI: 10.7388/86602 Details € 8,00 Cite
Domenico Chianese «Quel pane ha un sapore veramente squisito» pp. 221-236, DOI: 10.7388/86603 Details € 8,00 Cite
Fabio Benincasa Michelangelo Antonioni. Sensorialità, sessualità e sensualità nella conoscenza del soggetto pp. 249-262, DOI: 10.7388/86605 Details € 8,00 Cite
Maria Cecilia Bertolani Corpo e visione nella letteratura medievale pp. 263-274, DOI: 10.7388/86606 Details € 8,00 Cite
Paolo Godani Logica della sensazione e rovesciamento del platonismo pp. 275-288, DOI: 10.7388/86607 Details € 8,00 Cite
Alfonso Cariolato Scrittura e trasgressione. Derrida e Platone pp. 289-302, DOI: 10.7388/86608 Details € 8,00 Cite
Walter MignoloRolando Vázquez EsteSica decoloniale. Ferite coloniali/riparazioni decoloniali pp. 303-318, DOI: 10.7388/86609 Details € 8,00 Cite
Angela Iannitelli Pierre Boulez, Jean-Pierre Changeux e Philippe Manoury, I neuroni magici pp. 319-322, DOI: 10.7388/86610 Details € 8,00 Cite
Anna Montebugnoli Jacques Rancière, La partizione del sensibile. Estetica e politica pp. 323-327, DOI: 10.7388/86611 Details € 8,00 Cite
Francesco Giampietri Daniel Heller-Roazen, Il tatto interno. Archeologia di una sensazione pp. 328-330, DOI: 10.7388/86612 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Armogida Dal continuo al discreto. Il senso del numero e le origini della matematica pp. 331-336, DOI: 10.7388/86613 Details € 8,00 Cite
Sabrina Martina Mauro Carbone, Una deformazione senza precedenti. Marcel Proust e le idee sensibili pp. 337-342, DOI: 10.7388/86614 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Matilde Vigneri, Kenneth Eisold, La psicoanalisi e le sue istituzioni. Gianluigi Monniello, Processo di soggettivazione e principio di realtà in adolescenza. Valentina Boursier, The centrality of body and relationships in web-related practices in adolescence. Reflections in the intersection between clinic and research. Paola Dessì, Risk and responsibility. A problematic couple. Matteo Lancini, Popular as hell. The risk of adolescents without transgression. Andrea Giorgianni, Intervista a Stefano Bolognini. Giuseppe Lago, The roots of the charismatic factor in psychotherapy. Simona Costa, The horror of the other’s look: Pirandello’s Vitangelo Moscarda. Stefania Nicasi, Editoriale. Miguel Gotor, L’operazione Moro. Anatomia di un omicidio politico. [continue...]